PNL in pratica – di Marco Frasante
Spinta dalla curiosità di conoscere qualcosa in più sulla PNL, mi sono fatta consigliare da un collega più esperto di me dell’argomento questo testo: PNL in Pratica di Marco Frasante.
La mia domanda iniziale era: la PNL può entrare nel lavoro olistico? Può insegnare qualcosa sull’ascolto e sulla comunicazione tra operatore e ricevente? Il testo, va da sé, non va a rispondere alle mie domande esistenziali, ma è un manuale semplice e completo che spiega i meccanismi della Programmazione Neuro Linguistica.
Come tutti i manuali che si rispettano, la prima parte è dedicata alla storia della PNL, sul dove e perché è nata, per poi spiegarne i vantaggi. La PNL vuole essere un metodo per migliorare la comunicazione con gli altri e con noi stessi, in modo da trarre dalla vita il massimo successo possibile.
Il mondo di questa disciplina è vastissimo, con molteplici applicazioni in psicologia, nel mondo del lavoro, della comunicazione e del marketing.
Il testo in modo diretto e poco dispersivo ci spiega i principali sistemi di analisi intrapersonale e di metodologie di applicazione: si passa dal concetto di sistema visivo, auditivo, cinestetico al Milton Model, alla Time Line, all’ascolto attivo e all’ancoraggio. Ammetto che leggendo ho scoperto appartenere alla PNL tecniche che mi erano arrivate negli anni senza saperne le origini.
L’uso della comunicazione, delle parole giuste, della spinta motivazionale può portare ognuno di noi a vivere la vita con una spinta diversa: un modo per lavorare sulla nostra mente ribaltando vissuti negativi a nostro favore.
Nel libro troviamo (a pag 71) degli esercizi pratici per prendere domestichezza con il metodo.
Si passa poi a parlare di tipologie di comunicazione, per concludere con una ventina di pagine dedicate alla Psicologia Nera: la PNL usata per manipolare le persone, non solo nel quotidiano, ma anche in campo militare. Al di là degli eccessi, queste ultime pagine possono essere utili per riconoscere quando qualcuno cerca di aggirarci, di manipolarci e portarci dove vuole lui. Anche in questo caso, insomma, la conoscenza è mezzo di difesa efficace.
Il mondo della PNL è vastissimo, richiede anni di studio e tanti campi probabilmente necessitano di studi mirati in campo psicologico. Dall’idea che mi sono fatta, però, leggendo il libro, alcuni argomenti, alcune nozioni possono essere utilissimi nella vita di ogni giorno. Sia per migliorare il nostro approccio ad obiettivi e progetti, sia per ottenere una comunicazione dritta al punto ed empatica con gli altri.
Di PNL se ne parla tanto da anni, se volete darvi delle basi di studio solide, scritte in modo diretto da chi di sicuro è un gran comunicatore, questo testo fa per voi: l’impaginazione è gradevole, i capitoli divisi bene per focalizzare i concetti ad uno ad uno, la lettura scorrevole e lineare.
Se vi interessa acquistare questo libro lo potete trovare qui: amzn.to/36PGY9j
Buona lettura,
Elena