Nella Medicina Tradizionale Cinese troviamo la Teoria dei 5 Elementi, un modo per spiegare il fluire energetico in divenire ed un modo per darci indicazioni di base sul nostro modo di esprimere energia in ottica corpo-mente-spirito. I 5 Elementi sono, in fondo, un modo di indicare biotipi rispettando i criteri della Medicina Tradizionale Cinese: ci spiegano come siamo, quali sono i nostri punti di forza e gli aspetti a cui dobbiamo prestare più attenzione. Un modo per conoscere meglio noi stessi, ma anche per capire che gli altri sono diversi da noi, aiutandoci, quindi, a relazionarci in modo più tollerante con chi non è uguale a noi.
Ognuno di noi ha in sé tutti questi 5 Elementi, ma ce n’è uno che è predominante, è quello che ci indica il nostro punto di partenza energetico. Il tutto deve essere in equilibrio ed armonia, altrimenti rischiamo di accusare malesseri o di esasperare certi nostri atteggiamenti.
I 5 Elementi possono anche emergere nella comunicazione, nel modo che abbiamo di parlare ed ascoltare gli altri. Oggi vediamo come interagisce l’Elemento Metallo, l’Elemento che in M.T.C. si sostituisce all’Aria e che viene associato alla stagione autunnale.
Il Metallo è definito l’Elemento di interscambio: di scambio di ossigeno e anidride carbonica, compito del Meridiano di Polmone a cui è abbinato; scambio di moneta d’oro che permette alla persona di acquistare e vendere beni, che sono visti come un modo per la persona di crescere e di evolvere.
Il Metallo viene visto come elemento caratterizzante dell’età matura, quel periodo della vita dove si è già avuto modo di fare esperienza, si ha del “sapere” e si è pronti ad insegnare qualcosa agli altri.
L’interscambio, poi, diventa anche la comunicazione, la capacità di parlare ed ascoltare con i giusti ritmi: Metallo è tra i 5 Elementi quello che più sa mettersi in relazione con gli altri.
Personifichiamo l’Elemento Metallo e vediamo insieme come si pone nella comunicazione, in modo da rendere più chiaro chi tra noi e le nostre conoscenze può essere ricondotto a questo Elemento.
Metallo quando si esprime sa dosare le parole, il tono di voce, la cadenza. Quando Metallo è in equilibrio energetico è un comunicatore nato, che non sovrasta mai gli altri.
Metallo sa quando parlare e quando tacere, sa esprimere il proprio punto di vista senza imporlo, così come sa ascoltare le visioni altrui: magari non condividendole, ma facendo di tutto per capirle.
Metallo non pretende consensi, anzi i diverbi, lo scambio di idee e pensieri, purché non urlati, gli piacciono anche parecchio perché lo aiutano a crescere, a migliorare. È un tipo che non pensa di avere la verità in tasca e ama aprire la mente, non esclude di poter cambiare idea, se vede motivazioni valide.
D’altra parte il Metallo in natura è solido, duro, ma si lascia lavorare da mani esperte per cambiare aspetto: ed è quello che in similitudine avviene per le idee e i pensieri. “Mai dire mai” potrebbe essere il suo motto.
È un’ottima spalla capace di ascoltare senza giudicare, un amico fidato che riesce a mettersi nei panni altrui.
Non ama urlare, non ama i toni di voce alti e concitati, gli scambi di opinioni sono visti più produttivi per la crescita personale di entrambi se fatti con pacatezza ed armonia. Metallo può anche scegliere di tacere, di chiudersi in un silenzio ermetico se si rende conto che d’altra parte non c’è la medesima voglia di interscambio.
Metallo è capacità di lavorare anche con la comunicazione non verbale perché è, anche, un buon osservatore.
Un sorriso,
Elena