L’Elemento Terra è per la teoria dei 5 Elementi della Medicina Tradizionale Cinese l’elemento di mezzo, un ago della bilancia tra Yin e Yang. È l’Elemento che corrisponde al momento del raccolto nella vita contadina, rappresenta la natura generosa che dona i suoi frutti in abbondanza.
La Terra è la Natura che ci abbraccia e ci dà da vivere, è un Elemento a tratti materno, ma che va trattato bene altrimenti diventa arido e avaro.
Ognuno di questi 5 Elementi si trovano anche in ognuno di noi e uno di questi diventa il predominante, quello con emerge di più nel nostro vissuto quotidiano.
Un modo per capire quale Elemento è più nostro è osservare il modo di parlare. Abbiamo già visto in precedenti articoli come si esprimono Fuoco, Metallo ed Acqua, oggi affrontiamo Terra.
L’Elemento Terra parla con tranquillità e con un tono di solito dolce o pacato. Le parole taglienti, l’ironia, le bacchettate non sono nel suo stile. Ama ascoltare e ama conversare, con quel modo di fare rilassato che si ha nei pomeriggi di fine estate seduti al sole tra amici di vecchia data.
Il suo modo di fare è da persona adulta e matura, senza sbalzi di umore o giudizi affrettati: non cerca disperatamente compagnia, ma sta bene insieme a tutti perché sa vedere i pregi e perdonare i difetti.
All’Elemento Terra piace anche la comunicazione non verbale. Abbraccia tanto quando è felice, dà occhiate anche spietate quando vuole rimbottare. Non è una persona che vuole ferire, però se vede qualcosa che non va o non gli piace, è difficile che taccia. E proprio per non colpire troppo a parole, usa sguardi e mimica facciale espliciti. Non di rado, però, il momento del confronto, finisce con un abbraccio o una pacca sulle spalle.
Terra sembra dimenticare piuttosto in fretta i torti subiti, non porta rancore se non in casi eccessivi.
L’Elemento Terra ha un demone che è la rimuginazione, il pensare continuo ad un pensiero fisso logorante.
Occhio, quindi, quando parlate ad un Elemento Terra che non sia in un momento di difficoltà altrimenti le vostre parole potrebbero ferirlo, magari non palesemente ma in modo subdolo. Potrebbe passare giorni a ripensare a quanto gli avete detto e starci davvero male.
L’altro problema con l’Elemento Terra è che, se superate un certo limite, poi non si torna indietro. Bravo, bravo si ma se si va oltre diventa irriconoscibile. Perdona e dimentica, come abbiamo detto, ma se non lo portate all’esasperazione. E se andate oltre a quel limite, la Terra amorevole, piacevole, amichevole potrebbe diventare un deserto irriconoscibile.
Vi aspetto la settimana prossima per scoprire insieme come comunica l’ultimo Elemento che ci manca: il Legno!
Un sorriso,
Elena