La staurolite è un pietra di colore bruno. Esiste anche la staurolite nera brunastra. Ha una lucentezza di tipo vetroso e possiede alcune striature di colore bianco-grigiastro.
Il suo nome deriva dal greco stayros (che significa croce) e lithos (che significa pietra). Spesso si trovano i cristalli geminati a forma di croce. I principali giacimenti di staurolite si trovano nel Nuovo Messico, in Georgia, in Nord Carolina, in Germania, in Scozia e sulle Alpi Svizzere.
La staurolite originale è sempre diversa l’una dall’altra e ha una superficie di tipo poroso ed opaca.
La staurolite viene considerato come un portafortuna e viene anche chiamata “la pietra delle fate”.
Le proprietà della Staurolite
La staurolite è possible usarla quando sentiamo il bisogno di un supporto per prendere le decisioni importanti della vita (ad esempio per affrontare o meno un trasferimento, continuare o terminare una relazione, cambiare lavoro, etc…). Per trarre beneficio è sufficiente indossarla o semplicemente tenerla in tasca.
E’ utile utilizzare anche durante la pratica meditativa, per trovare la vostra identità ed entrare in sintonia con la vera natura spirituale. Grazie alla staurolite è possibile abbandonare i modelli limitanti di pensiero e modificare ciò che ci soddisfa meno nella nostra vita. La staurolite aiuta infatti ad aumentare la fiducia in se stessi.
Da un punto di vista fisico la staurolite aiuta a regolare i liquidi del corpo.
Grazie a tutti per l’attenzione!
Andrea