IBOlogo2Rubrica – Letti da NoiIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La staurolite
4 Gennaio 2021
Dal Qi ai 5 elementi
5 Gennaio 2021

Rubrica – Letti da Noi

Pubblicato da Staff e 4 Gennaio 2021
Categorie
  • Rubrica Letti da Noi
Tags
  • codice dei colori
  • colori
  • letti da noi
  • samya Ilaria di donato

Ayurveda e aromaterapia: i segreti degli oli essenziali e i moderni metodi di guarigione – di Light e Bryan Miller

Ayurveda e aromaterapia: i segreti degli oli essenziali e i moderni metodi di guarigione di Light e Bryan Miller è il primo testo che ci sentiamo di consigliarvi nel 2021.

Scritto sulla base di due esperti a livello internazionale di Ayurveda, è un libro che vi porta a conoscere sia il pensiero antico dell’India che l’aromaterapia moderna.

Un libro intenso con una prima parte esaustiva sulla storia dell’Ayurveda, sui suoi concetti fondamentali, dove ben spiega la differenza tra i tre dosha (Vata, Pitta e Kapha) e i sette tipi misti. Vi aiuta a capire quale dosha siete, anche perché capire in che categoria si rientra permette poi di trovare gli oli essenziali più adatti a noi e alle nostre problematiche.

Non mancano capitoli dettagliati sullo stile di vita da tenere per mantenere i dosha in equilibrio e sulla definizione ayurvedica di medicina.

La seconda parte del libro affronta il discorso degli oli essenziali con una parte storica che avvolge più culture e con la spiegazione sui vari tipi di metodi di estrazione.

Chiaro ed esaustivo il capitolo 9 nello illustrare l’interazione degli oli essenziali con il nostro corpo: difficile non comprendere, anche da profani, a fine lettura il perché l’aromaterapia serva e non poco.

I capitoli 10 e 11 sono un viaggio verso gli oli essenziali usati in India come metodo di riequilibrio dei dosha.

Nella terza parte troviamo il modo di applicare gli oli con bagni, impacchi, inalazioni… Ma si parla anche di oli essenziali in cucina e di come gli oli possano essere importanti nelle fasi cruciali della vita della donna (gravidanza, parto, menopausa).

Si parla di oli essenziali come compagni utili in viaggio e arma per combattere i malesseri più diffusi sia sul piano fisico che mentale. E viene spiegato il discorso del massaggio, su come deve essere fatto e con che oli in base ai nostri dosha, affrontando anche il discorso dei punti marma.

La quarta parte presenta le monografie di tantissimi oli essenziali. Ogni monografia indica il nome botanico, l’effetto sui dosha, le proprietà energetiche e terapeutiche, le eventuali controindicazioni, la descrizione dell’aroma e gli oli con cui si mescola bene per creare una miscela piacevole all’olfatto.

Un libro intenso da studiare e ristudiare dopo una prima lettura piacevole e scorrevole, nonostante la moltitudine di concetti che presenta in modo non superficiale.

Da leggere se volete conoscere i due mondi dell’Ayurveda e dell’Aromaterapia anche in modo distinto. A mio avviso la parte sui dosha è la parte più completa ed esaustiva da me letta finora: non avevo ancora trovato un testo così chiaro sull’argomento.

Se vi interessa acquistare questo libro lo potete trovare qui: amzn.to/2LgxLP5

Buona lettura,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
9

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy