IBOlogo2L’acqua per il benessere olisticoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Kunzite: proprietà ed utilizzo
11 Gennaio 2021
Le parole veloci e prive di fronzoli dell’elemento legno
13 Gennaio 2021

L’acqua per il benessere olistico

Pubblicato da Elena e 12 Gennaio 2021
Categorie
  • Olismo
Tags
  • acqua
  • benessere
  • elementi
  • elemento

Siamo abituati a dare l’acqua come scontata: apriamo il rubinetto e ce l’abbiamo a disposizione, la troviamo con estrema facilità ovunque… ma l’acqua è un bene prezioso, per il nostro pianeta e per noi, per il nostro Benessere.

Se bere la giusta quantità d’acqua è fondamentale (e con giusta si intende anche il non cadere nell’errore di berne troppa), non dimentichiamoci di considerare l’acqua anche un rimedio pronto uso e semplicissimo per sistemare qualche piccola magagna quotidiana.

Acqua calda per rilassare

Alla fine di una giornata no, piena di troppi guai rimasti in sospeso o ricca di pensieri non troppo positivi, nulla è più rilassante di una doccia calda. L’acqua calda allevia le tensioni e calma l’animo permettendo di far scivolare via la giornata e lasciarci liberi di goderci la serata tra le mura domestiche e soprattutto il riposo notturno senza troppi pensieri. In più, il calore della doccia aiuta ad alleviare tensioni muscolari che derivano o da posture prolungate, o dal freddo o, per l’appunto, da tensioni nervose. Avete presente quel senso di pesatore alle spalle, quella tensione al collo, quel dolore tra le scapole? Provate a direzionare il getto della doccia calda sulla zona e a starci qualche minuto: il caldo migliorerà la circolazione della zona favorendo il rilassamento muscolare e vi sentirete più leggeri.

Unica attenzione, non esagerate con il calore e la lunghezza della doccia se avete problemi di pressione per il caldo ha effetto vasodilatatore e rischiate di sentirvi troppo deboli invece che rilassati.

Se volete aggiungere anche l’effetto cromoterapico o degli oli essenziali al “potere” dell’acqua, sappiate che non è così difficile. Per gli oli essenziali potete prendere una manciata di sale, diluirci un paio di gocce di olio essenziale di lavanda e mettere il sale sul piatto della doccia: pian piano il calore dell’acqua vi farà arrivare alle narici il profumo inconfondibile della lavanda, che è l’olio essenziale per eccellenza per calmare i pensieri e sciogliere le tensioni. Sistema semplice, artigianale, forse non proprio da protocollo ma vi assicuro che funziona ed è velocissimo da fare, quasi anti pigrizia!

Per l’effetto colore, la tonalità per rilassare, come ben sappiamo, è il blu, ma se vi piace ok anche per il verde o il viola. Possiamo trovare in commercio sia della lampadina che cambiano colore sia dei soffioni doccia a led. Anche in questo caso, piccoli accorgimenti ma che possono aiutarvi a dimenticare una giornata o un periodo no.

Acqua fredda per energizzare

Al contrario possiamo usare la doccia fredda per darci un tocco di energia e vitalità prima di affrontare qualcosa di impegnativo ed importante. Una doccia veloce con l’acqua fredda, ma non gelata, riattiva tutto l’organismo, “accendendo” con una sferzata di energia anche il nostro cervello. Se vi sentite stanchi, apatici, senza idee provate a buttarvi sotto il getto freddo di prima mattina, subito dopo il suono della sveglia. Organizzatevi per avere un diffusore d’essenze che in contemporanea o quasi possa regalarvi il profumo dell’olio essenziale di mandarino e/o di pompelmo. La giornata inizierà con un altro ritmo e una maggiore energia.

Non solo la doccia

Non dimenticatevi poi dell’acqua in caso di altri malesseri non gravi, ma piuttosto frequenti e fastidiosi. Respirare vapore, i classici suffumigi, aiuta in caso di raffreddore, mal di gola o eccesso di muco nelle via aeree superiori. Un pediluvio caldo con un cucchiaio di sale e un paio di gocce di olio essenziale di arancio aiuta ad affrontare l’ansia, un pediluvio tiepido con bicarbonato e olio essenziale di menta allevia il mal di testa.

Insomma l’acqua è davvero un’insostituibile amica per il nostro Benessere, solo che a volte ci dimentichiamo delle cose semplici e a portata di mano per andare a cercare soluzioni più complesse…

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
15

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy