IBOlogo2Ayurveda e salute: il binomio del benessereIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Le parole veloci e prive di fronzoli dell’elemento legno
13 Gennaio 2021
Il respiro
15 Gennaio 2021

Ayurveda e salute: il binomio del benessere

Pubblicato da Andrea e 14 Gennaio 2021
Categorie
  • Ayurveda
Tags
  • ayurveda
  • olismo

La filosofia ayurvedica vanta una storia millenaria ed orienta lo stile di vita di milioni di persone, soprattutto nel continente indiano dove è nata. E contrariamente a quanto si pensa, non si tratta solo di pratica yoga e meditazione. Ayurveda e salute costituiscono un legame inscindibile, che può rivelarsi la chiave di volta per evitare malattie e mantenere il nostro corpo sano ed efficiente.

Dite la verità: l’unico momento in cui pensate al concetto di salute è quando questa viene a mancare. Non c’è niente di strano in questo, nella cultura occidentale funziona così. La salute fa da contraltare alla malattia e quando viene a mancare l’unico pensiero, ma anche l’unico suggerimento proposto, è quello di ricorrere a farmaci adatti a cancellare i sintomi della patologia nel più breve tempo possibile.

L’Ayurveda fa di più. Considera l’uomo come un insieme dei 5 elementi che compongono l’universo, etere, aria, acqua, fuoco e terra, e come sede di 3 bioenergie, Vata, Pitta e Khapa. E la malattia come uno squilibrio, una disarmonia di queste energie. Complicato? Complesso, non complicato!

Ayurveda e salute: un legame molto stretto

Nell’Ayurveda il concetto di salute è espresso dalla parola “swastha”, che può essere tradotta come “stare in sé stessi”. Ma il suo significato è ben più profondo, perché si riferisce a una condizione di benessere generale, in cui l’ottima efficienza fisica si coniuga a una chiara lucidità mentale. Insomma la salute, nella sua accezione più ampia. Non è un caso, infatti, che nell’Ayurveda si intenda salute come felicità e malattia come infelicità!

Per l’Ayurveda il principio cardine della salute è l’equilibrio dei dosha: mantenendo in armonia gli elementi di cui siamo composti, ci potremo assicurare longevità e vita sana. Ognuno di noi possiede una sua propria costituzione originale, il dosha appunto, e solo conoscendo i suoi punti di forza e le sue criticità sarà possibile scegliere lo stile di vita più appropriato.

Ma l’Ayurveda, anche se comprende una serie di trattamenti specifici per un gran numero di patologie, è soprattutto uno stile di vita, che se seguito correttamente, vi assicurerà enormi benefici, tanto alla vostra salute, quanto alla vostra mente.

Ayurveda: routine quotidiana

Secondo l’Ayurveda la salute si basa su tre pilastri fondamentali, che pur facendo parte integrante della nostra esistenza, sono spesso tenuti in poco conto dalla medicina occidentale. E spesso assolutamente ignorati dalla nostra attenzione.

  • Cibo – inutile girarci intorno: noi siamo ciò che mangiamo. L’Ayurveda questo lo sa e nei suoi testi molte pagine sono riservate proprio a questo argomento. Il punto fondamentale è che questa antica sapienza non considera i cibi buoni o cattivi di per sé, ma li considera solo e soltanto in funziona delle conseguenze che hanno sul nostro corpo. Che saranno diverse, a seconda del dosha a cui apparteniamo.
  • Sonno – è indiscutibile che nel mondo occidentale la maggior parte di noi sconti una cronica carenza di sonno. Facciamo tropo tardi la sera e al mattino dobbiamo comunque alzarci presto. Per l’Ayurveda, invece, il sonno non andrebbe mai né represso, né controllato. In quanto funzione fisiologica indispensabile, andrebbe invece assecondato, in modo che possa garantire vita sana, forza, vitalità e, perché no, felicità.
  • Vita sessuale – in Occidente si fa fatica a parlare di questo argomento, ma l’Ayurveda gli riserva un posto di primo piano nei suoi insegnamenti. Ovvio: la sessualità, come la respirazione, è un’esigenza assolutamente fisiologica, che deve essere espletata in modo equilibrato. Stimoli eccessivi o al contrario, assenza totale di rapporti sessuali provoca una perdita di Ojas, la cui funziona primaria è generare energia vitale. E che vita mai sarebbe, senza energia vitale?

Come vedete il rapporto fra Ayurveda e salute è davvero molto stretto. Ci sarebbero molte altre cose da dire, ma l’argomento è vastissimo e complesso. Quello che è davvero importante è che l’Ayurveda si può configurare come un validissimo alleato per combattere problematiche, ma soprattutto per aiutarvi a rimane sani. E felici. Non è magnifico?

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy