Amici del Blog, per la rubrica “Oggi intervistiamo” ecco a voi Noemi Melis
Con l’intervista di oggi usciamo un pochino, ma non di molto in fondo, dalle classiche discipline olistiche; parliamo infatti di pilates, una disciplina del movimento complessa ed affascinante. Ne parliamo con Noemi Melis.
Bella domanda… la mia vita è sempre stata incentrata sul movimento, sul corpo.
Sono stata una ginnasta, una ballerina, una maestra di danza, oggi sono un’insegnante di Pilates e mi ritengo molto fortunata perché svolgo un lavoro che mi dà gioia, ma soprattutto sono anche una moglie e una mamma felice.
Il Pilates è una disciplina del movimento favolosa, preventiva e rieducativa, mette insieme la forza del corpo, l’armonia, la fluidità dei movimenti e la concentrazione.
È un’attività motoria completa che aiuta a migliorare la postura, la consapevolezza di ogni singolo muscolo donando un’elasticità unica, a mio avviso fondamentale per il benessere del corpo e della mente.
Il mio concetto di Pilates è donare benessere psico-fisico alle persone, aiutarle a volersi bene, ad accettarsi con i propri pregi e con i propri difetti.
Attraverso il Pilates sono riuscita a studiare un percorso di benessere per la persona, cerco semplicemente di dare sollievo a quelle persone che affrontano l’attività fisica anche solo per svuotare il carico di quello zainetto immaginario…che portano quotidianamente sulle spalle.
Si direi proprio di sì, è per tutti e per tutte le età, dallo sportivo super allenato, alla signora che non ha tanta voglia di fare attività fisica ma vuole mantenere o ritrovare la forma fisica, alle donne in gravidanza, prima e dopo il parto per ritornare in forma… Non richiede un impegno di tempo esagerato, le mie sedute durano circa 30/40 minuti e le consiglio per una/due volte alla settimana, da mia esperienza posso tranquillamente confermare che è la costanza che premia, non la quantità.
Sono innamorata del lavoro con i macchinari, analizzando caso per caso gli obiettivi da raggiungere, si possono ottenere grandi benefici fisici.
Una volta impostato un buon lavoro con i macchinari, si può integrare l’allenamento con le lezioni a corpo libero sul tappetino.
Consiglio sempre un lavoro individuale ai macchinari, per chi ha particolari problematiche da seguire e in piccoli gruppi per il lavoro a corpo libero sui tappetini.
Proprio mentre ballavo ho scoperto il Pilates, durante l’attività fisica svolta con la danza, si possono creare piccole tensioni muscolari, dovute alle numerose ripetizioni dello stesso esercizio o della stessa coreografia. Il Pilates aiuta a sciogliere le tensioni e a bilanciare i muscoli in modo da ristabilire l’armonia muscolare.
Per uno danzatore o in generale per uno sportivo è davvero di grande aiuto.
Il mio studio è il mio secondo bambino, ci sono legata tantissimo… l’ho creato piano piano, passo dopo passo, macchinario dopo macchinario.
Con gli anni ho imparato a conoscere un po’ di più le persone e le dinamiche e ho capito che la mia lezione doveva essere qualcosa di prezioso per loro.
Ho studiato un programma che inizialmente prevede un solo incontro settimanale di 30 minuti fino ad arrivare, dopo i primi allenamenti, ad un massimo di due lezioni settimanali di 30 minuti.
A mio avviso ed esperienza, con il mio programma con queste modalità, si possono raggiungere gli obiettivi previsti, ad integrazione delle lezioni in studio, suggerisco sempre ai miei clienti, delle belle camminate 2/3 volte a settimana e un’alimentazione corretta.
Un periodo così strano e delicato, non riesco a definirlo, forse “surreale”, son sicura però, che nonostante tutto questo, qualcosa di buono ne verrà fuori.
In questi drammatici giorni di tensioni e di stress, sto puntando molto a sottolineare l’importanza della respirazione, elemento fondamentale del Pilates.
Dobbiamo ricordarci che alla base di tutto c’è la respirazione…banale, scontato, ma spesso ci “dimentichiamo” di respirare!
Aiutiamoci con le piccole cose, prendiamoci del tempo, soffermiamoci e respiriamo.
Ringraziamo ancora una volta Noemi per questa intervista! Se desiderate potete contattarla ai seguenti recapiti:
Lo studio Pilates Wellness Boutique si trova a Chivasso (To) in Piazza del Castello 4
Pagina FB – Studio Pilate NM: https://www.facebook.com/noemimelis85
Pagina Instagram: studiopilates_85