Quando si parla di stress, in realtà, si parla di tanti fattori e di tante conseguenze.
Lo stress può derivare da ritmi di vita elevati, da traumi emozionali, da situazioni ambientali (vivere in zone con eccessivo rumore o stimoli visivi), da un’alimentazione errata, da un eccesso o una mancanza di attività fisica. Le conseguenze che lo stress può portare al nostro fisico sono davvero tantissime: stanchezza, apatia, insonnia, dolori muscolari, dolori addominali, malumore, nervosismo, negatività mentale…
Qualunque sia la causa e la manifestazione del problema, gli oli essenziali ci possono essere d’aiuto. Possiamo usarli nel bruciatore di essenze o mettendo un paio di gocce su un fazzoletto da tenere vicino al letto di notte o sulla scrivania di giorno; oppure possiamo diluirli in un olio vegetale, come quello di mandorle o di cocco, che ci faccia da vettore e usare la miscela per un auto massaggio.
Vediamo insieme quali oli scegliere!
Lo stress spesso porta un vortice di pensieri convulso, che crea una confusione mentale cupa, non risolutiva che può portare a non concludere nulla e ad insonnia. In questi casi l’ideale sono gli oli essenziali che vanno a lavorare sul sistema nervoso: lavanda e camomilla.
Le note di questi due oli vanno a calmare il nostro sistema nervoso donandoci un attimo di tranquillità nel quotidiano.
Se vogliamo una profumazione più insolita, avvolgente e che porti la mente in luoghi lontani, si può scegliere la vaniglia, il cui olio essenziale è perfetto per placare una mente a rischio di stress ed ansia.
Se i troppi impegni ci portano a soffrire di malumore, nervosismo o tristezza possiamo valutare degli oli essenziali che lavorino su questo aspetto.
Arancio, bergamotto e gelsomino sanno regalarci un sorriso; l’arancio è da preferire se lo stress ci porta anche tensioni muscolari; mentre il bergamotto è più adatto se ci sentiamo sull’orlo di un’angoscia senza soluzioni.
Se la stanchezza eccessiva ci porta alla lacrima facile, invece, l’ideala sono il sandalo e la cannella, che con le loro calde note esotiche ci abbracceranno portando conforto.
Se ci manca autostima e ci vediamo inadatti e senza valore, il prezioso olio essenziale di rosa ci farà comprendere quanto valiamo.
Se il sovraccarico fisico e mentale ci porta ad accusare insonnia, apatia, mancanza di reattività mentale, dobbiamo scegliere oli essenziali che portino una carica di energia sia al fisico che alla mente.
E, allora, diamo il via a limone, pompelmo e mandarino, che con le loro note di testa frizzanti risveglieranno le nostre menti con vitalità e creatività.
Certo è che gli oli essenziali non fanno i miracoli, quindi, usiamoli come supporto ma poi cerchiamo di agire sulle cause dello stress; impariamo a rallentare per rispettare il nostro corpo e per goderci le sfumature della vita.
Un sorriso,
Elena