Perché farsi fare un massaggio olistico? Perché può migliorare la nostra giornata e regalarci un sorriso che mal non fa mai.
Poi, in realtà, un massaggio fa bene per tante tante cose… Non ci credete? Leggete un pochino!
Un massaggio è una pausa, una parentesi nel quotidiano, che ci permette di staccare la spina dai problemi di tutti i giorni. Rilassarsi porta ad una diminuzione dello stress e a un allentamento delle tensioni muscolari e non.
Ritrovando nuove energie, saremo meno soggetti a situazioni di ansia o di affanno mentale. D’altra parte il nostro cervello è strettamente collegato alla cute tramite le terminazioni nervose e, massaggiando la pelle, andremo ad agire anche sulla mente. Inoltre, durante il massaggio, i nostri pensieri iniziano a vagare in uno stato di rilassamento profondo innescando in noi nuove idee, nuove soluzioni.
Durante la fase di rilassamento, la respirazione diventa più tranquilla e profonda. In più, andando a lavorare sulla muscolatura, otteniamo un allentamento di eventuali tensioni muscolari sui muscoli accessori della respirazione: respiriamo meglio, ci ossigeniamo di più e tutte le nostre cellule ottengono benefici da ciò.
Il massaggio si concentra come primo punto d’impatto sulla cute e si ottiene una stimolazione della cute con una maggiore idratazione che deriva dai prodotti usati, si eliminano le cellule morte in un effetto simil scrub e a fine massaggio ci vedremo più radiosi e con la pelle più distesa.
Qualunque tipo di massaggio, non solo quello decontratturante, va a smuovere le contratture muscolari. La stimolazione che andiamo ad effettuare va a migliorare la circolazione sanguinea e linfatica con benefici per l’apparato muscolare. Inoltre il sentire le manovre sulle varie zone del corpo ci offre una maggiore consapevolezza del nostro corpo: spesso, durante un massaggio ci rendiamo conto di muscoli contratti che neanche immaginavamo di avere. Diventa un modo per conoscere meglio il nostro fisico.
Il movimento dei liquidi che si va a ricreare a livello di stimolazione linfatica aiuta a eliminare le tossine del corpo ed un corpo “più pulito” ha anche un sistema immunitario più reattivo.
Il rilassamento e l’effetto drenante comportano un beneficio anche per il cuore, la pressione e la circolazione sanguigna.
Al di là di tecniche mirate a lavorare su questo aspetto, un massaggio aiuta a lavorare in modo più o meno specifico sulle nostre emozioni. Che il corpo e la mente siano connesse oramai è cosa risaputa: un corpo teso, contratto, rigido ha un riflesso anche a livello emozionale.
Allentando i nodi a livello fisico, inviteremo la mente ad alleggerirsi e a ricercare una serenità perduta.
Vi bastano come motivi sufficienti per prenotare un massaggio?
Un sorriso,
Elena