IBOlogo2L’olio di MonoiIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Fiori di Bach – Un ABC didattico
9 Marzo 2021
La Cromoterapia per la nausea e vomito
11 Marzo 2021

L’olio di Monoi

Pubblicato da Elena e 10 Marzo 2021
Categorie
  • Oli vegetali
Tags
  • monoi
  • olio

Tra gli oli da massaggio più ricercati e profumanti sta prendendo sempre più piede l’olio di Monoi di Tahiti, usatissimo soprattutto per quei trattamenti che richiamano nel nome, nella musica e nelle manovre posti lontani.

L’olio di Monoi

Originario della isola di Tahiti, l’olio di Monoi è un olio che si ottiene facendo macerare in olio di cocco i fiori di tiaré e viene considerato il segreto di bellezza delle donne polinesiane.

Il tiaré è un arbusto di medie dimensioni, tipico delle zone tropicali e sub tropicali; i suoi fiori sono grandi e di colore bianco con una profumazione molto intensa. Il suo nome pare derivare dal termine “tiara” perché la forma del fiore a tanti ricorda il copricapo regale. I fiori di tiaré ricordano un pochino quelli del frangipane, pianta, però, originaria della zona dei Caraibi.

Per quanto da noi sia arrivato recentemente, stiamo parlando di un olio di antiche origini, considerato sacro e ottenuto con un metodo e con una cura tramandati da generazione in generazione.

Le caratteristiche dell’olio di Monoi

Nell’olio di Monoi troviamo le caratteristiche dell’olio di cocco e della pianta di Tiaré

Abituato a lenire le pelli esposte al caldo sole dell’oceano, è altamente protettivo e idratante. L’acido laurico contenuto nell’olio di cocco aiuta a rigenerare i tessuti sia a livello di pelle che di capelli. È un ottimo dopo sole che aiuta a mantenere la pelle elastica e tonica, dato che apporta vitamina E, acido ferulico e antiossidanti.

In più contiene una sostanza preziosa, il salicitato di metile, che aiuta a prevenire il rossore tipico della prolungata esposizione al sole: se lo applichiamo prima di metterci al sole, eviteremo rossori, pruriti e disidratazione cutanea. Non pensiamo, però, di proteggerci solo con quest’olio, perché è privo di filtri solari protettivi!

Il profumo dei fiori di tiaré ci portano calma e serenità, sfacendo entrare quest’olio in una sfera olistica di benessere corpo e mente.

Olio di Monoi e capelli

Un po’ come per l’olio di cocco, troviamo qui un ottimo modo per prenderci cura dei nostri capelli. Applicato sulle punte, le mantiene forti, sani e luminosi. Lo si può applicare sia sulle chiome asciutte che bagnate, idrata i capelli colorati e crespi e può anche essere usato come maschera da applicare una ventina di minuti prima dello shampoo.

Se cerchiamo un olio particolare, che nutra la nostra pelle e allo stesso tempo ci porti con la mente grazie al suo profumo verso luoghi lontani, ecco che il Monoi fa per noi!

Un abbraccio!

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy