I disturbi allo stomaco sono molto comuni e la Cromoterapia per nausea e vomito può contribuire a trattarli. A patto, però, di conoscere le cause dei fastidi.
Sul fatto che i colori influiscano su corpo e mente, ormai non c’è alcun dubbio: è accertato da più studi e sempre più persone vi ricorrono per trattare un gran numero di disturbi, gravi e meno gravi. Ma che la Cromoterapia per nausea e vomito possa essere la soluzione di tutti i vostri problemi legati all’apparato digerente, lo sapevate?
Invece è proprio così. Usata dai Greci e dagli Egiziani, che conoscevano bene gli effetti degli spettri cromatici, la Cromoterapia può davvero aiutarvi a combattere quel fastidioso senso di nausea e gli spiacevolissimi attacchi di vomito che, oltre a pregiudicare in modo significativo il vostro quotidiano, mettono a rischio il vostro benessere generale.
Ma prima di scoprire quali colori aiutano a trattare questi fastidi, cerchiamo di capire meglio quali sono le cause di nausea e vomito, perché sarà da questo apparentemente futile dettaglio che il cromoterapeuta sceglierà il colore che fa per voi.
Chiariamo subito un punto: parlare di nausea e vomito significa parlare del nulla, perché sebbene abbiano gli stessi effetti, le loro cause possono essere le più diverse: pensate, senza prendere in considerazione le manifestazioni dovute a patologie gravi, i motivi per cui soffrite di nausea e vomito possono andare dagli stati psicologici a quelli dell’apparato digerente. Ovvio, quindi che i colori da utilizzare nella Cromoterapia per nausea a vomito non possano essere gli stessi!
Ora, premesso che fra le cause rientrano anche stati non patologici, come ciclo mestruale, pressione bassa, abuso di farmaci ed eccesso di nicotina o caffè, è evidente che le cause principali di nausea e vomito risiedano nella cattiva digestione e negli stati d’ansia. O nello stress, che condivide con questi ultimi le origini psicologiche.
Nel primo caso, quello a carico dell’apparato digerente, i fastidiosi sintomi vanno correlati a una cattiva digestione, mentre nel secondo caso, il cosiddetto vomito psicogeno, le origini vanno ricercate nelle forti emozioni, nella paura, nella depressione e in tutti quegli stati di affaticamento eccessivo che procurano stress.
Una volta chiarita l’origine dei vostri disturbi, il cromoterapeuta sceglierà il colore più adatto a risolvere la vostra problematica.
Il colore, o più esattamente la frequenza della luce, dopo aver colpito la retina comunica direttamente con il cervello e, stimolando differenti parti della corteccia cerebrale, provoca diverse risposte, che la Cromoterapia sfrutta per risolvere patologie ed alleviare disturbi.
Se ad affliggervi sono la nausea e il vomito provocati da una cattiva digestione, ecco che il colore che farà per voi sarà l’Arancione: stimolante ed energetica, questa nuance favorisce la circolazione sanguigna, aiutando lo stomaco a lavorare come deve.
Se al contrario i fastidi sono dovuti a una causa psicologica, allora dovrete aiutarvi con il Blu, che contribuendo a calmare gli stati ansiosi e a rilassare corpo e mente, vi permetterà di ritrovare lo stato di quiete necessario per alleviare gli stimoli nervosi che li causano.
Rimane inteso che come rimedio naturale per nausea e vomito, la Cromoterapia assicura effetti significativi solo se accompagnata da un corretto stile di vita, orientato al benessere complessivo di corpo e mente.
Grazie a tutti!
Andrea
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!