Yoga del Viso – di Alain Pénichot
Che lo Yoga sia una disciplina che ci regala una marcia in più sotto certi aspetti è risaputo, ma il libro che vi proponiamo oggi mostra un aspetto non ancora cosi conosciuto: i suoi effetti anti-aging.
Abbiamo letto Yoga per il viso di Alain Pénichot e ve lo consigliamo perché offre tanti spunti teorici e una chiara parte pratica.
Il nostro viso esterna emozioni, disapprovazioni, gioia, stupore attraverso i suoi 35 muscoli pellicciai: è lo specchio della nostra salute e tante sono le discipline olistiche che vedono nel viso punti energetici fondamentali per riequilibrare tutto il corpo.
Il viso riflette il nostro modo di vivere e mostra quanto la vita ci ha fatto passare: i suoi muscoli sono in continuo movimento e spesso sono in tensione anche se neanche ce ne rendiamo conto. I segni dell’età, le tanto odiate rughe, emergono proprio per testimoniare quanto il nostro viso ha sopportato nel quotidiano.
Lo yoga per il viso diventa un modo per prendere consapevolezza di tutti questi muscoli dimenticati e “sfruttati” e una disciplina per lavorare su essi in modo mirato riportandoli ad un livello di tonicità migliore. Il concetto di fondo è che i muscoli del viso non sono poi così diversi dagli altri muscoli: allenandoli con criterio e costanza renderemo al nostro volto luminosità ed armonia.
L’attenzione delle pratiche consigliate non è volta solo al viso ma anche alla postura generale e alla testa: in un’ottica olistica, va da sé, che tutto sia collegato!
Il testo parla di ayurveda spiegandoci il massaggio cranico shirotchampi, che va a portare calma alla mente ma anche rigenerazione a livello dei bulbi piliferi aiutando la bellezza dei nostri capelli. Affronta in modo veloce ma chiaro la parte di anatomia illustrando le caratteristiche della pelle e la struttura muscolo scheletrica di spalle, collo e cranio.
Grande spazio viene poi lasciato agli esercizi, da eseguire per 5 minuti al giorno, alternandoli. La pratica è suddivisa per muscolo coinvolto ed è bene spiegata sia attraverso la descrizione scritta sia attraverso molteplici fotografie.
Ritroviamo in questi esercizi il mondo yogico: lo scopo del tutto non è solo farci apparire più belli, ma ritrovare benessere e serenità. D’altra parte come accennavamo tanti sono i punti sia di riflessologia che di agopuntura che troviamo sul volto e queste pratiche ci permettono di stimolarli per ritrovare il nostro equilibrio energetico.!
Se vi interessa acquistare questo libro lo potete trovare qui: amzn.to/3liRXO7
Buona lettura e buona pratica,
Elena