Si scrive Acai, ma si pronuncia “asaì”, alla portoghese. Gli indigeni mangiano queste bacche da sempre, sia per il loro apporto nutritivo, sia perché riducono il senso di appetito. In occidente, lo facciamo soprattutto per le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Quando si parla di bacche di Acai, il dibattito si anima: le sue proprietà sono davvero miracolose o si tratta di una leggenda metropolitana? La verità, come spesso accade, sta nel mezzo: i benefici apportati dalle proprietà dell’Acai sono reali: il punto, semmai, è che non vi sono sufficienti studi a poterlo dimostrare.
Ciò che certo, e su questo concordano tutti, è che queste bacche vantano efficaci proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e remineralizzanti, nonché un’ottima reputazione come coadiuvanti nelle diete dimagranti.
Le bacche di Acai arrivano direttamente dalla foresta Amazzonica, in cui la palma fruttifera che le produce arriva a misurare fino ai 30 m di altezza. Le bacche somigliano molto ai chicchi d’uva nera: stesso colore porpora scuro e stessa forma sferica, ma contengono meno polpa e un unico seme. Nonostante le sue indiscutibili proprietà benefiche, purtroppo il sapore dell’Acai non incontra i gusti di tutti: acidulo e vagamente amarognolo, viene spesso descritto come un qualcosa fra i mirtilli, il cioccolato e gli agrumi amari. Insomma, è sicuramente da provare!
Assunto durante l’attività fisica, il succo di Acai si rivela un ottimo energizzante, ma non è questo l’unico motivo per ricorrere a questo rimedio naturale. Le proprietà delle bacche di Acai sono molte, a cominciare da queste:
Una domanda che spesso viene posta ai nutrizionisti è la seguente: le bacche di Acai fanno dimagrire? La risposta è che di sicuro si configurano come degli ottimi coadiuvanti della dieta. Aiutano a non assorbire zuccheri e grassi, mantengono il colon pulito e donano un piacevole senso di sazietà, che vi impedirà di correre in continuazione al frigo.
Dove trovare l’Acai? In effetti non è semplicissimo. Acquistare succo di Acai può rivelarsi una vera impresa, dal momento che la sua commercializzazione non è molto diffusa. In ogni caso, potrete trovare bacche surgelate negli store online specializzati, oppure ricorrere alla polvere o alle compresse di Acai disponibili in ogni erboristeria.
Grazie a tutti!
Andrea