IBOlogo2Eliodoro: il dono del soleIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Oggi intervistiamo…Elisa Bosonetto
11 Aprile 2021
Rubrica – Letti da Noi
12 Aprile 2021

Eliodoro: il dono del sole

Pubblicato da Andrea e 12 Aprile 2021
Categorie
  • Naturopatia
  • Olismo
Tags
  • cristalloterapia
  • eliodoro

Grazie al suo suggestivo fascino, emanato dai riflessi giallo oro, l’Eliodoro ha sempre riscosso un grande successo. Ma avreste mai detto che potesse essere la pietra perfetta per promuovere coraggio e autostima?

Considerato uno dei talismani dei nati sotto il segno dei Gemelli, l’Eliodoro non è nient’altro che un Berillo giallo intenso, talvolta tendente al verdastro, e come tutti i Berilli, che esistono in varie colorazioni, anche questa pietra possiede le sue proprietà terapeutiche per corpo, mente e spirito.

Il significato del suo nome è altisonante: la parola Eliodoro deriva direttamente dai termini greci “helios”, sole, e “doron”, dono. Dono del sole, quindi, un appellativo che ben si presta ad indicare una pietra molto apprezzata dalla Cristalloterapia, che la consiglia per il trattamenti di alcuni disturbi fisici e per riequilibrare il terzo chakra, quello del plesso solare, e il settimo, quello della corona.

Scoperto nel 1913 in Namibia, l’Eliodoro riscosse subito un grande successo: la sua sorprendente colorazione accese, infatti, fin da subito la creatività dei grandi gioiellieri dell’epoca, che si ingegnarono per realizzare gioielli di gran classe: pensate, uno di questi splendidi set di gioielli fu addirittura donato al re di Prussia, Guglielmo II!

Con il tempo la sua fama è andata via via scemando, fino a quando la Cristalloterapia non l’ha riportato in auge, decantandone le efficaci proprietà.

Proprietà dell’eliodoro

Questo berillo, esattamente come il Sole a cui il suo nome fa riferimento, è portatore di luce, calore, benessere e grazie alla sua incredibile trasparenza è intimamente connesso con la luce e la vista, al punto che in passato veniva utilizzato per produrre le lenti per gli occhiali. Un’incredibile intuizione, se pensate che una delle applicazioni terapeutiche dell’Eliodoro è proprio quella di rinforzare la vista!

Ma vediamo nel dettaglio tutto ciò che l’Eliodoro può fare per noi.

  • Benefici per il corpo – oltre ai già citati benefici per gli occhi, l’Eliodoro è indicato per tutti i disturbi a carico degli organi posizionati nell’addome, dallo stomaco al fegato, dal pancreas alla milza. Inoltre è consigliato per aiutare il corpo ad espellere le tossine in eccesso e per alleviare nausea e mal di stomaco.Questa pietra possiede proprietà riequilibranti, pertanto se ne consiglia l’uso anche per il cuore, soprattutto per normalizzare il battito cardiaco. Infine, strofinata con cura sulla pelle, lenisce tutte le irritazioni cutanee dovute ad allergie da piante e pollini, mentre indossata come gioiello o riposta in una tasca, aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a difendervi dai malanni di stagione.
  • Benefici per la mente – le sue proprietà permettono di incidere in modo notevole anche sul vostro stato emotivo. Ricorrete pure all’Eliodoro se sentite il bisogno di riequilibrare la dualità del vostro carattere, se volete recuperare sicurezza interiore e speranza o se avete la necessità di superare incertezze e dubbiIn caso di abusi, fisici o psicologici, l’Eliodoro vi aiuterà a recuperare la vostra integrità emotiva, permettendovi di andare oltre e percepire il vostro potere.
  • Benefici per lo spirito – questa pietra è perfetta per coltivare la perseveranza, la gioia di vivere, l’armonia, l’autonomia di pensiero e la capacità di affrontare le sfide della vita. Sul piano spirituale vi permetterà di accettare ciò che è immutabile e di trovare la forza per lavorare, invece, su ciò che dipende da voi.Usato durante la meditazione, favorisce la comunione fra intelletto e spirito, permettendovi di trovare una sintesi efficace, in grado di spingervi sempre più in là, senza dimenticare le vostre radici.

L’utilizzo dell’Eliodoro dipende molto da ciò che volete ottenere: ponetelo sulle palpebre per trattare i disturbi della vista, appendetelo a una catenina all’altezza del plesso solare per coltivare il potere personale ed appoggiatelo sul chakra della corona durante la meditazione. In ogni caso, non rimarrete delusi!

Grazie a tutti per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy