Medicina cinese e fiori di Bach – di Pablo Noriega
Il mondo olistico – lo sappiamo – è molto vasto e comprende discipline dalle storie e dalle geografie ben distanti tra di loro. È bello però costruire ponti tra differenti mondi, un modo per rendersi conto che se parliamo di Benessere, se parliamo di essere umano, alla fine i punti di contatto ci sono.
Il libro che vi consigliamo oggi si intitola “Medicina Cinese e Fiori di Bach – un ponte in costruzione” di Pablo Noriega.
È un testo ben strutturato che unisce il pensiero base dell’M.T.C. con i Rimedi Floreali protocollati dal dr Bach. L’autore è un naturopata dal curriculum notevole e con un’ottima padronanza di entrambe le discipline (e non solo); ha avuto la capacità di semplificare concetti ostici in modo che il testo sia perfettamente seguibile anche da chi non ha competenze in una delle due materie.
Ci parla di Yin e Yang nel dettaglio: bello il suo modo di esaminare la persona per indentificarla nel suo essere Yin o nel suo essere Yang. Da qui il discorso evolve e si affronta la Teoria dei 5 Movimenti parlando sia di correlazioni che delle relazioni che li determinano.
Nel capitolo III si parla di emozioni, parte pulsante della Floriterapia, e le si mette in relazione con gli Organi e con la visione energetica dello star bene a 360°, con l’equilibrio di corpo-mente-spirito.
La seconda parte del libro affronta ad uno ad uno i Fiori di Bach, descrivendo il loro agire vibrazionale non solo sulle emozioni, ma anche sui Meridiani Energetici.
Ad esempio, Olive aiuta sì a gestire un momento di estrema stanchezza fisica e mentale, ma va ad agire anche sul Meridiano di Rene, che fa da bacino energetico del nostro organismo, diventando il Fiore che aiuta a gestire i deficit di Rene ed il Fiore base per la vecchiaia che vede una carenza nel canale energetico proprio per colpa dell’età.
Il libro porta spunti interessanti per gli operatori che si troveranno a valutare i Fiori da consigliare in una visione d’insieme più complessa, più articolata, ma di sicuro più completa.
Per quanto i concetti siano spiegati in modo semplice, sono di sicuro concetti complessi, motivo per cui vi consiglio di leggere questo testo non come libro per staccare la spina ma più in un’ottica di studio e crescita professionale.
Se vi interessa acquistare questo libro lo potete trovare qui: amzn.to/3g4c2He
Buona lettura,
Elena