IBOlogo2Meditazione dinamica: il buongiorno al soleIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Gli oli vettore amici della pelle
14 Aprile 2021
Artrite e Artrosi
16 Aprile 2021

Meditazione dinamica: il buongiorno al sole

Pubblicato da Andrea e 15 Aprile 2021
Categorie
  • Olismo
Tags
  • dinamica
  • meditazione
  • olismo
  • osho

La meditazione dinamica è la tecnica meditativa che non vi aspettate: asciate perdere immobilità e silenzio e preparatevi a un’esplosione di energia e movimento!

Inutile girarci intorno, c’è una ragione ben precisa se l’uomo occidentale ha così tanta difficoltà nel praticare la meditazione, soprattutto quella zen, caratterizzata da posizioni fisse e totale assenza di rumori. Ed è proprio per venire in aiuto all’Occidente, che Osho ha concepito la Meditazione Dinamica.

Parte integrante delle meditazioni attive di Osho, questa tecnica meditativa stravolge in toto l’immaginario collettivo che ruota intorno a queste pratiche. Al silenzio, si sostituisce una musica ritmica, incalzante. All’immobilità, subentrano movimenti scomposti, energici, violenti. Lo scopo è sempre quello di ritrovare se stessi, la propria centralità e l’equilibrio interiore, ma è il contesto a farsi rivoluzionario.

Osho, uno fra i più noti maestri spirituali indiani dell’età contemporanea, ha capito prima e meglio di altri che l’uomo occidentale non riesce a meditare. Troppo diverso il contesto, troppo lontano dalla natura e del tutto incapace di rimanere in silenzio e nell’immobilità, l’occidentale ha bisogno di altro. Ha bisogno di una tecnica meditativa in grado di armonizzarsi con l’ambiente in cui vive, con le sue abitudini e attitudini. 

Ecco quindi, che concepisce nuovi tipi di meditazione attiva, che consentono di muoversi e sfogarsi. La Meditazione Dinamica è una di queste innovative tecniche meditative.

Meditazione dinamica: 5 fasi per rinascere ogni mattina

La tecnica di meditazione di Osho è considerata un buongiorno al sole, un ringraziamento per il nuovo giorno e un modo per ripulire l’inconscio e liberarsi dallo strss, predisponendosi ad affrontare la giornata in modo più rilassato ed equilibrato.

La meditazione dinamica, infatti, va praticata al mattino, prima di colazione, possibilmente al sorgere del sole. Il luogo dove praticarla, invece, non ha molta importanza: andrà bene un bosco, una spiaggia, un parco cittadino, il salotto di casa vostra. L’importante è che possiate, però, sentirvi a vostro agio, liberi di esprimervi come credete e che non disturbiate nessuno. Perché di rumore ne farete, e anche tanto!

  1. Respirazione caotica (10 minuti) – Durante questi primi 10 minuti, dovrete respirare nel modo più irregolare possibile. Inspirate ed espirate attraverso il naso e cercate di liberarvi da ogni tipo di ritmica. Lo scopo è quello di annullarvi nel respiro e caricarvi di energia. Meglio ancora se vi aiutate con il movimento delle braccia. Se effettuata correttamente, questa fase vi permetterà di liberarvi da ogni schema mentale, preparandovi a liberare le vostre emozioni più represse.
  2. Catarsi (10 minuti) – Adesso è il momento. Appena cambia musica, potrete buttare fuori tutto ciò che si è accumulato dentro di voi. Saltate, scuotetevi, piangete, ridete, urlate più che potete. I movimenti sono liberi, dettati solo dalle vostre emozioni. Siate disinibiti e lasciate che il vostro corpo, emancipato dal controllo della mente, parli il linguaggio che gli è più consono.
  3. Stimolazione 1° chakra (10 minuti) – Ora che vi siete liberati, dovete ritrovare il centro, il radicamento. Alzate la braccia sopra la testa e cominciate a saltare, in modo ritmico, all’unisono con il ritmo della musica. Quando atterrate, dovete fare in modo che i talloni sbattano violentemente a terra e, nello stesso momento, intonate il mantra “Hu”, il suono dell’Universo. L’idea è quella di concentrarvi sul vostro centro sessuale e caricarvi di energia: una volta accumulata, la scaricherete con il salto.
  4. Immobilità (15 minuti) – Quando la musica si interrompe, rimanete immobili, in qualsiasi posizione vi troviate. Ora siete silenziosi testimoni del vostro corpo e della vostra mente. Ascoltatevi, percepite il libero fluire dell’energia, godete del sudore che scivola sulla vostra pelle e del respiro che piano piano si calma. Finalmente presenti a voi stessi, ora siete il centro dell’Universo.
  5. Celebrazione (15 minuti) – Questi ultimi 15 minuti sono dedicati al ringraziamento. È il momento di lasciare che il vostro corpo gioisca della rinnovata energia, che la vostra mente si lasci trasportare dalla gratitudine. Muovetevi come volete, lasciate che la danza sia spontanea, libera, dolce. Celebrate voi stessi, l’Universo, le persone che vi circondano, il sole che sta sorgendo e predisponetevi ad accogliere un nuovo giorno.

La musica per la Meditazione Dinamica riveste un certa importanza, quindi procuratevene una. Dopodiché, date fondo a tutta la vostra energia e ritrovate la vostra centralità!

Un saluto a tutti!

Andrea


HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy