La meditazione dinamica è la tecnica meditativa che non vi aspettate: asciate perdere immobilità e silenzio e preparatevi a un’esplosione di energia e movimento!
Inutile girarci intorno, c’è una ragione ben precisa se l’uomo occidentale ha così tanta difficoltà nel praticare la meditazione, soprattutto quella zen, caratterizzata da posizioni fisse e totale assenza di rumori. Ed è proprio per venire in aiuto all’Occidente, che Osho ha concepito la Meditazione Dinamica.
Parte integrante delle meditazioni attive di Osho, questa tecnica meditativa stravolge in toto l’immaginario collettivo che ruota intorno a queste pratiche. Al silenzio, si sostituisce una musica ritmica, incalzante. All’immobilità, subentrano movimenti scomposti, energici, violenti. Lo scopo è sempre quello di ritrovare se stessi, la propria centralità e l’equilibrio interiore, ma è il contesto a farsi rivoluzionario.
Osho, uno fra i più noti maestri spirituali indiani dell’età contemporanea, ha capito prima e meglio di altri che l’uomo occidentale non riesce a meditare. Troppo diverso il contesto, troppo lontano dalla natura e del tutto incapace di rimanere in silenzio e nell’immobilità, l’occidentale ha bisogno di altro. Ha bisogno di una tecnica meditativa in grado di armonizzarsi con l’ambiente in cui vive, con le sue abitudini e attitudini.
Ecco quindi, che concepisce nuovi tipi di meditazione attiva, che consentono di muoversi e sfogarsi. La Meditazione Dinamica è una di queste innovative tecniche meditative.
La tecnica di meditazione di Osho è considerata un buongiorno al sole, un ringraziamento per il nuovo giorno e un modo per ripulire l’inconscio e liberarsi dallo strss, predisponendosi ad affrontare la giornata in modo più rilassato ed equilibrato.
La meditazione dinamica, infatti, va praticata al mattino, prima di colazione, possibilmente al sorgere del sole. Il luogo dove praticarla, invece, non ha molta importanza: andrà bene un bosco, una spiaggia, un parco cittadino, il salotto di casa vostra. L’importante è che possiate, però, sentirvi a vostro agio, liberi di esprimervi come credete e che non disturbiate nessuno. Perché di rumore ne farete, e anche tanto!
La musica per la Meditazione Dinamica riveste un certa importanza, quindi procuratevene una. Dopodiché, date fondo a tutta la vostra energia e ritrovate la vostra centralità!
Un saluto a tutti!
Andrea