IBOlogo2Gli oli essenziali che non possono mancare in casaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Marrubio: proprietà e indicazioni
19 Aprile 2021
Ritenzione idrica e Medicina Tradizionale Cinese
21 Aprile 2021

Gli oli essenziali che non possono mancare in casa

Pubblicato da Elena e 20 Aprile 2021
Categorie
  • Naturopatia
  • Oli essenziali
  • Olismo
Tags
  • agrumati
  • casa
  • eucalipto
  • lavanda
  • menta
  • oli essenziali
  • rosmarino
  • tea tree

Gli oli essenziali sono dei potentissimi estratti naturali che possono portare innumerevoli benefici al nostro corpo e alla nostra mente, anche solo se li utilizziamo per via olfattiva nei diffusori d’essenze. L’olfatto è il nostro senso più istintivo e se lo alleniamo, lo teniamo in allenamento può darci notevoli benefici. 

Di oli essenziali ce ne sono tanti, tantissimi: dai classici ai più esotici, da quelli dall’intensa profumazione floreale a quelli dall’odore balsamico. Fondamentale è la qualità, per cui è indispensabile leggere sempre più che attentamente l’etichetta e scegliere solo quelli 100% puri, meglio se biologici.

Detto ciò, quali sono gli oli essenziali da portare a casa? Quali possono rientrare in un nostro personale kit pronto uso/pronto soccorso? Ecco qualche idea…

Lavanda

L’olio essenziale per eccellenza non può mancare. Una nota di cuore dall’intenso profumo floreale, viene considerato un rimedio pronto soccorso. Può essere utilizzato puro sulla pelle e aiuta in caso di punture di insetto, piccole irritazioni o mini bruciature casalinghe. La sua profumazione ha un effetto calmante e sedativo sulla mente, diventa un prezioso alleato quando soffriamo di insonnia, mal di testa e nervosismo.

Ha proprietà disinfettanti, antibatteriche ma anche diuretiche ed aiuta il nostro organismo a liberarsi dalle tossine fisiche e mentali.

Agrumati

Che sia limone o arancio o mandarino o pompelmo, un agrumato non può mancare tra i nostri oli essenziali. Le loro note di testa piacciono a tutti e danno una sferzata di energia e vivacità. Il limone è un ottimo antibatterico e sa stuzzicare il nostro intelletto, l’arancio funziona molto bene su un corpo teso e stressato, il mandarino regala un sorriso e la sensazione di un abbraccio avvolgente, mentre il pompelmo, un pochino più amaro come profumo, aiuta in caso di sensazione di pesantezza fisica e mentale e di ritenzione idrica.

Tea tree

Come potrebbe mancare il Tea Tree? L’olio essenziale dalle spiccate azioni disinfettanti, antibatteriche e antivirali? Utile per purificare gli ambienti ed utilissimo anche per le pulizie domestiche. Il suo forte odore pungente, quasi canforato elimina batteri e funghi. Ma non funziona solo da disinfettante, infatti ha anche un effetto sulla nostra mente, che riesce a liberare dai pensieri ossessivi.

Se trovate il suo profumo troppo intenso, potete “addolcirlo” con uno degli agrumati visti poco sopra.

Menta

L’olio essenziale che dona freschezza ha innumerevoli benefici. Schiarisce le idee, giova in caso di mal di testa o di occhi stanchi dopo ore passate al pc. È ottimo antinausea, migliora le nostre capacità digestive, tonifica la muscolatura e riattiva il sistema linfatico. Ottimo nei mesi più caldi perché regala una sensazione di freschezza e leggerezza.

Eucalipto

Se soffrite spesso di riniti, raffreddori, sinusiti o mal di gola, non potete vare a meno dell’olio essenziale di eucalipto. Rinfrescante, purificatore, ha proprietà balsamiche, antisettiche, espettoranti, analgesiche e decongestionanti. Utilissimi i suffumigi in caso di raffreddore ed influenza.

Rosmarino

Se siete sportivo o soffrite di dolori muscolari causati da posture scorrette, non fatevi mancare il rosmarino. Inoltre questo olio riattiva la memoria e migliora la capacità di concentrazione, per cui è ottimo nei periodi di stress o di studio. Se ne aggiungete un paio di gocce al vostro solito shampoo troverete i vostri capelli più forti e luminosi.

Questi gli oli essenziali da cui iniziare e poi ovviamente… sbizzarritevi in base ai profumi che più vi piacciono!

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
14

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy