Composto di ferro, zolfo e rame, questo cristallo è noto per la sua capacità di combattere il malumore e promuovere la gioia di vivere. Ma le proprietà della Calcopirite sono molte di più!
Assomiglia molto alla Pirite, ma la Calcopirite ha proprietà sorprendenti: come tutte le pietre che contengono tracce color oro, infatti, porta fortuna e prosperità, ma soprattutto possiede l’incredibile capacità di agevolare lo spostamento del Chi, l’energia vitale all’interno del nostro corpo.
Per questo motivo, oltre che dalla Cristalloterapia che ne sfrutta il potere per trattare soprattutto i disturbi a carico dell’apparato digestivo e del sistema nervoso, questo cristallo è apprezzatissimo da chi pratica meditazione: la Calcopirite lavora in modo eccezionale a livello aurico e posta sui chakra superiori, in particolar modo su quello della Corona, li purifica e riequilibra in brevissimo tempo.
Il suo aspetto è curioso: di un giallo più scuro di quello della Pirite, sprigiona incredibili giochi di colore, grazie alle striature verde, blu o viola e ai riflessi bruni. Parliamoci chiaro, sebbene abbia un suo proprio fascino, non è una pietra che conquista al primo sguardo. Ma dopo che avrete scoperto tutto ciò che può fare per voi, di sicuro cambierete idea.
Questo cristallo vanta proprietà davvero interessanti, ma prima di parlarne, è bene che sappiate una cosa: la pietra è estremamente fragile e nonostante alcuni gioiellieri provino a farne gioielli, esporla ad urti, anche di lieve entità, non è mai una buona idea.
L’utilizzo migliore è quello che la vede inserita in un sacchetto di stoffa e portata in tasca o, se proprio volete appenderla a una catenina, assicuratevi che poggi direttamente sulla maglietta. Questo eviterà anche possibili reazioni con la pelle: a contatto con il sudore, infatti, la pietra si danneggia e l’epidermide si irrita. Meglio tenerla al sicuro!
Chiarito ciò, vediamo dunque quali sono i benefici della Calcopirite:
Non è un cristallo incredibile?
Grazie a tutti per l’attenzione!
Andrea