IBOlogo2Riflessologia della Mano e mal di testaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Danburite: proprietà ed utilizzi
17 Maggio 2021
Le manovre del Tuina – prima parte
19 Maggio 2021

Riflessologia della Mano e mal di testa

Pubblicato da Elena e 18 Maggio 2021
Categorie
  • Riflessologia
Tags
  • mal di testa
  • mano
  • riflessologia

Il mal di testa è un malessere tra i più diffusi che può avere molteplici forme o cause: diciamo che ognuno di noi ha il suo mal di testa, che quando picchia rende le giornate difficili ed eterne. 

La riflessologia della mano non può certo far miracoli, ma può darci un pochino di sollievo con poche e semplici mosse.

Sollievo a portata di mano

La riflessologia della mano è molto comoda come auto trattamento perché non serve nessun strumento per stimolare i punti riflessi. Andremo a trattare ogni punto prestando attenzione alle nostre sensazioni, insistendo di più se avvertiamo sollievo, premendo meno se la pressione inziale ci dà fastidio.

Non dobbiamo preoccuparci di stimolare troppo una zona o l’altra, il nostro corpo sarà in grado di decifrare i segnali che gli inviamo attraverso le zone riflesse.

Vi ricordo, che la riflessologia è una disciplina olistica che vede in alcune zone del nostro corpo – come, ad esempio, le mani – punti ben indentificati che comunicano con altre aree dell’organismo: per cui massaggiando le mani posso rilassare il mio collo, calmare un mal di stomaco o cercare di alleviare un mal di testa.

Il punto della testa

Il punto principale da andare a stimolare in caso di mal di testa è il polpastrello di entrambi i pollici, che è la zona riflessa della testa. Possiamo intrecciare le mani e sfregare i polpastrelli dei pollici tra loro oppure possiamo stimolare le due zone con il dito indice o medio, come siamo più comodi. Faremo dei movimenti di rotazione, meglio se di scarico antiorario, intervallati da pressioni lente e profonde. Poi chiuderemo con un movimento più veloce, quasi volessimo far uscire le tensioni dal dito e di riflesso dalla testa.

Tanti tipi di mal di testa

Come dicevamo, tanti sono i tipi di mal di testa. Se, ad esempio, il nostro fastidio deriva dagli occhi andremo a trattare la zona corrispondente. Troviamo i nostri occhi riflessi nella prima falange di indice e medio e andremo a tracciare una U per andare a comprendere le due falangi con continuità. Nel disegnare la nostra lettera U con il pollice andremo a disegnare dei piccoli cerchi sempre in senso antiorario. Questo movimento ci aiuterà in caso di occhi arrossati, che bruciano o affaticati e che possono essere causa di un mal di testa da un super lavoro per la nostra vista.

Se il mal di testa arriva da tensioni di tipo emotivo, possiamo sfruttare il punto riflesso del plesso solare. Si trova al centro del palmo, su entrambe le mani, sotto la linea del dito medio. Andremo a premerlo con forza con una serie di almeno 10 pressioni lente, cercando intanto di fare dei respiri profondi, immaginando di immettere in noi leggerezza mentre inspiriamo e di buttar fuori insieme all’anidride carbonica anche le emozioni negative.

Mal di testa e digestione

Se il mal di testa deriva da una cattiva digestione, abbiamo tutti i punti dell’apparato digerente da andare a trattare, oltre sempre al nostro punto iniziale della testa. Qui la cosa si fa più complessa, perché le zone sono diverse, ma, visto che stiamo parlando di autotrattamento, possiamo affidarci di più all’istinto. Andremo, quindi, a massaggiare i palmi delle nostre mani con il pollice della mano opposta e ci soffermeremo sul o sui punti che ci danno maggiore sensazione di dolore o di fastidio. Insisteremo fin quando ne avvertiamo la necessità.

Come sempre, quando si parla di auto trattamento, possiamo trattarci tutte le volte che lo vogliamo per il tempo che abbiamo a disposizione, cercando di destinare pressappoco lo stesso tempo ad entrambe le mani. Più abituiamo il nostro corpo a questo tipo di stimolazione, più avremo risultati.

Provate! E fateci sapere!

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy