Dall’antica sapienza indiana, ecco tutto ciò che dovete sapere su Ayurveda e alimentazione. per vivere a lungo e in piena salute.
Siamo ciò che mangiamo. Quante volte avete sentito questa frase? Sembrerebbe un’ovvietà, invece tutti noi, ogni giorno, mangiamo assecondando solo i nostri gusti, ma non i nostri reali bisogni. L’Ayurveda no. Ayurveda e alimentazione sono intimamente collegati, al punto che il cibo rappresenta una delle 4 gambe di un’ipotetica sedia, sulla quale poggia tutto l’impianto di quest’antico sapere.
La medicina indiana, infatti, non si limita a curare i sintomi delle malattie, ma si prende cura del benessere complessivo dell’individuo, indicando con precisione tutto ciò che serve affinché questo possa vivere a lungo e in salute: le cure necessarie per combattere le malattie, l’esercizio fisico in grado di mantenere il corpo attivo e reattivo, la pace mentale con cui far fronte alle inevitabili difficoltà della vita e, last but not least, l’alimentazione, con cui nutrire il corpo, rifornendolo di energia.
Per l’Ayurveda il momento del pasto è ben più di un semplice rito conviviale: è la circostanza in cui, attraverso la masticazione e il gusto dei cibi, inviamo dei messaggi ben codificati al cervello, che li interpreta e dà istruzioni al nostro corpo per metabolizzarli.
L’alimentazione ayurvedica presta grande attenzione alla correlazione fra i cibi e i Cinque Elementi, e di conseguenza, agli effetti energetici che questi provocano su corpo e mente.
In relazione, quindi, allo squilibrio presentato dal corpo, i medici auyrvedici consigliano un piano alimentare in grado di riequilibrare le energie e riportare corpo e mente a uno stato di quiete.
Come avrete capito, Ayurveda e alimentazione sono strettamente legate e, a differenza della nutrizione occidentale, non si occupa di proteine, carboidrati, grassi e vitamine. No, l’antica sapienza indiana parla soprattutto di livelli idrici, di energia vitale, di dosha e sadhana, l’assimilazione dei cibi da parte del corpo. E lo fa a partire dal gusto degli alimenti:
Insomma, anche alimentazione e dosha sono strettamente collegati. Ed ecco perché ad ogni squilibrio di uno dei tre dosha, corrisponderà un’alimentazione mirata, in modo da riportarli in equilibrio.
Ma non fatevi spaventare: l’alimentazione ayurvedica non è più complicata della nostra, è solo diversa. E, forse, è ancora più efficace nell’assicurare una vita lunga, sana ed equilibrata.
Grazie a tutti!
Andrea