Il living è il cuore della casa. Per questa ragione, prima di tinteggiare, è opportuno sapere cosa suggerisce la Cromoterapia per il salotto.
Se state ristrutturando casa o dovete entrare nel vostro nuovo appartamento, prima di decidere quale tinta scegliere, prendetevi qualche minuto per riflettere e ascoltare cosa ha da dire al riguardo la Cromoterapia per il salotto. Ha le idee piuttosto chiare!
È evidente che abbiate i vostri colori preferiti e che la prima idea sia quella di utilizzarli per tinteggiare le pareti e scegliere il colore del divano, ma non sempre è una buona idea seguire i propri istinti: ogni colore porta con sé emozioni ben precise, quindi scegliere il colore per il salotto richiede una certa oculatezza. D’altronde, è lì che passerete la maggior parte del vostro tempo e non volete certo essere bersagliati da energie negative, giusto?
La Cromoterapia è sempre stata applicata, anche se di certo né gli Egiziani, né i Greci, solo per nominare due fra le popolazioni più antiche, le davano questo nome. Nonostante ciò, prestavano grande attenzione ai colori da utilizzare per dipingere abitazioni, templi e case.
Oggi, nonostante la Cromoterapia sia considerata una medicina alternativa, viene seguita con interesse anche dagli architetti, che prima di procedere alla tinteggiatura di ospedali, stazioni e scuole, cercano i colori più efficaci nel suscitare le giuste emozioni. Avete mai fatto caso al fatto che le pareti di ospedali e ambulatori sono quasi sempre verde chiaro? Non è certo un caso!
Il nostro cervello percepisce i colori e modula le risposte emozionali ed energetiche in relazione alle loro vibrazioni. Magari non ci avete mai fatto caso, ma il rosso e l’arancione possono addirittura arrivare ad aumentare il vostro battito cardiaco e a caricarvi di energia! Ecco perché nel vostro salotto, sarà meglio limitarli ai dettagli, ai complementi d’arredamento e ai punti luce.
Il soggiorno è la parte della casa dedicata ai momenti conviviali e al relax. Per questa ragione, avrete bisogno di colori che permettano la pacificazione delle emozioni e il rilassamento. In quest’ottica, il bianco è quasi sempre la scelta migliore. Neutro e pulito, la Cromoterapia lo considera un “non colore”, che paradossalmente, però, racchiude tutti gli altri. Carico di energia positiva, vi permetterà inoltre di giocare sapientemente con i colori più accesi, al solo fine di rendere l’ambiente più allegro ed accogliente.
Ma anche il verde non è da sottovalutare. Questo colore richiama la natura, il benessere e stimola uno stato di quiete. Inoltre, è un colore composto dal giallo, la tonalità del sole, calda ed energizzante, e il blu, freddo e rilassante, quindi perfetto per regalare l’energia necessaria per affrontare una serata con gli amici, in un contesto in cui le emozioni negative si assopiscono.
E se non vi piacciono queste idee, optate pure per qualche altro colore, ma abbiate cura di sceglierlo sempre tendente al neutro, evitando tinte troppo scure.
Il salotto viene anche chiamato living e non a caso: è qui che la famiglia vive e si riunisce, quindi vanno bene i colori tenui, ma qualche punto di colore deve pur esserci!
L’arancione e il rosso, soprattutto se declinato nelle sue tonalità tendenti verso il bordò, saranno perfetti per cuscini, soprammobili e quadri, ma non sottovalutateli nemmeno per i punti luce: una lampada colorata, che sottolinea un mobile o un angolo più nascosto, donerà charme al vostro salotto e vi permetterà di regalarvi emozioni, in grado di stimolare la convivialità e il dialogo.
Se le pareti sono bianche, potrete anche giocare con le sfumature del blu, magari scegliendo quelle più intense, in modo che possano creare contrasti sempre accattivanti. In ultima analisi potrete anche prendere in considerazione il viola, soprattutto se avete una personalità che tende alla spiritualità: riuscirete a vivere momenti di rilassatezza profonda, favorendo un leggero stato meditativo!
La Cromoterapia per il salotto non è certo un dogma, ma fidatevi, di colori se ne intende!
Grazie a tutti!
Andrea
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!