Per la Medicina Tradizionale Cinese il suo studio è un momento di diagnosi importante, per l’Ayurveda per la salute di tutto il corpo è fondamentale tenerla pulita con uno speciale raschietto.
Stiamo parlando della lingua: un organo muscolare della cavità orale che per le ginnastiche energetiche, come Tai Chi e Qi Gong, va tenuto contro il palato superiore in modo collegare i Meridiani Energetici di DuMai e RenMai e collegare tutto il flusso del Qi del nostro corpo.
La lingua è composta da muscoli rivestiti da mucosa dove risiedono le papille linguali che sono quelle che ci permettono di percepire i vari gusti. Appare ruvida proprio per la presenza di queste papille, è ancorata al pavimento della bocca attraverso il frenulo, un tralcio mucoso mentre nella zona posteriore è collegata all’osso ioide.
È un organo estremamente vascolarizzato ed innervato, che viene continuamente umidificata dalla saliva.
La lingua è fondamentale per il nostro corpo: ci permette di sentire i vari gusti (dolce, acido, amaro e salato), partecipa alla masticazione e alla deglutizione e ci consente di articolare le varie parole.
I muscoli della lingua sono estrinseci ed intrinseci; i muscoli estrinseci sono il muscolo genioglosso, muscolo ioglosso, muscolo stiloglosso, muscolo palatoglosso. Mentre i muscoli intrinseci sono composti da fasci longitudinali, fasci trasversali e fibre verticali.
Anche in Occidente per tanti anni si è guardato alla lingua come cartina al tornasole del nostro stato di salute, sostituita ai giorni nostri dalla diagnostica strumentale. In ogni caso una lingua in salute è sinonimo di corpo in salute: se è umida, con i margini lisci, rosea e più chiara in centro, si muove senza difficoltà vuol dire che stiamo bene.
Una lingua secca indica disidratazione, mentre se è eccessivamente ruvida può indicare una mancanza di vitamine. Se è pallida, siamo probabilmente in carenza di ferro, mentre se tende ad un colore nerastro potrebbe indicare una presenza batterica o fumo. La lingua bianca può essere segnale di ulcera gastrica; se tende al verde giallastro ci dice che c’è qualcosa che non va a livello epatico.
Le impronte dei denti sulla sua superficie ci fa intendere una certa tensione mentale e una predisposizione all’ansia, mentre una lingua detta geografica indica un problema allergico. Infine, una lingua con puntini bianchi ci parla di una problematica del sistema immunitario.
In sostanza, impariamo a guardare anche alla nostra lingua per capire come stiamo!
Un sorriso,
Elena