IBOlogo2La sudorazione in Medicina Tradizionale CineseIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Bronzite: proprietà ed utilizzi
28 Giugno 2021
Perché trattare uno sportivo con un riequilibrante
30 Giugno 2021

La sudorazione in Medicina Tradizionale Cinese

Pubblicato da Elena e 29 Giugno 2021
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • mtc
  • olismo
  • sudorazione

Quando ci rivolgiamo ad un operatore esperto di Medicina Tradizionale Cinese, ci capiterà di rispondere a domande apparentemente strane ma dal suo punto di vista importanti per valutare il nostro quadro energetico e, di conseguenza, scegliere punti e meridiani da trattare.

Ad esempio, la sudorazione diventa un elemento importante da analizzare. Va da sé che non sudiamo tutti allo stesso modo e questo determina il nostro quadro di salute generale.

Le cause di sudorazione

Per l’M.T.C., le cause che portano ad una sudorazione abbondante, assente, notturna, spontanea… sono molteplici.

Possiamo sudare per un deficit di Qi, un deficit di Yang o di Yin. Oppure a causa di fattori patogeni esterni, come il vento, il freddo, il caldo.

Ognuno di questi fattori ci porta ad una sudorazione diversa e, di conseguenza, ad una soluzione differente della nostra disarmonia energetica.

Un deficit di Qi, di energia vitale, ci porterà una sudorazione spontanea senza un motivo evidente; sarà una sudorazione diurna e abbinata ad altri segni di astenia, come voce debole, colorito pallido, facilità a stancarsi.

Anche il deficit di Yang comporta una sudorazione spontanea, ma abbinata ad una sensazione di freddo e alla ricerca di calore, anche attraverso l’assunzione di bevande. Di solito in caso di deficit di Yang avremo anche un dolore in zona lombare e sensazione di affanno/tachicardia.

Il deficit di Yin porta, invece, ad una sudorazione notturna.

Sudore e fattori patogeni

Se subiamo un’invasione da Freddo avvertiremo un’assenza di sudorazione, perché il Freddo porta ad una contrazione dei pori della pelle: se ci verrà la febbre sarà con brividi e senza sudore.

In caso di aggressione da Vento, avremo una sudorazione improvvisa, a momenti; un po’ come tutte le magagne che ci porta questo Elemento ci sarà un’altalena tra sudore e non sudore, soprattutto nella parte alta del corpo, che è la zona più intaccata da questo patogeno.

L’invasione di Caldo porta a dilatare i pori e la sudorazione sarà presente ad abbinata ad altri segni di calore, come febbre, rossore in viso, ricerca di bevande e cibi freddi.

I meridiani coinvolti nella sudorazione

Per la Medicina tradizionale Cinese, è il Meridiano di Cuore che regola la sudorazione con l’interferenza dei Meridiani di Milza, Polmone e Rene. È uno dei liquidi chiari che partecipa al buon funzionamento della nostra Wei Qi, l’energia difensiva.

Per questo è importante valutare come sudiamo e soprattutto se cambia il nostro modo di sudare. Anche l’odore diventa un fattore da non trascurare, come tutti gli odori del corpo: se non abbiamo mai avuto problemi e ora non possiamo fare a meno del deodorante è il caso di valutare la nostra situazione generale; potremmo, infatti, aver tossine fisiche e/o mentali da espellere che stanno rallentando il nostro buon funzionamento energetico.

Diciamo che l’M.T.C. non tralascia nessun aspetto e ci chiede di valutare ogni più piccolo cambiamento del nostro corpo.

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy