IBOlogo2Sfioramento: tecnica di massaggioIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
I rimedi della nonna: Shampoo all’argilla
3 Luglio 2021
Rubrica – Letti da Noi
5 Luglio 2021

Sfioramento: tecnica di massaggio

Pubblicato da Andrea e 5 Luglio 2021
Categorie
  • Massaggio
  • Olismo
Tags
  • massaggio
  • olismo
  • sfioramento

Prima o dopo un massaggio, lo Sfioramento è la tecnica con cui venite messi a vostro agio, mentre sprofondate in un intenso benessere. Inoltre, offre anche qualche beneficio, per la salute fisica e mentale.

Avete presente quei gesti calmi, fluidi, leggeri con cui le madri usano accarezzare i neonati per farli rilassare? Ecco, quello è lo sfioramento, una tecnica massaggio che solitamente viene utilizzata in apertura o in chiusura di trattamenti più specifici.

Utilizzata come preludio al massaggio vero e proprio, lo Sfioramento permette a chi riceve il trattamento di rilassarsi, ma soprattutto, di sviluppare un rapporto di fiducia con l’operatore. Se eseguito alla fine, invece, è una sorta di coccola finale, per far sì che il ricordo dell’intervento sia associato al relax e al benessere.

Lo Sfioramento nel massaggio

Per capire cos’è lo Sfioramento, basta soffermarsi sul significato della parola: è un tipo di manipolazione leggera, che l’operatore esegue sul cliente, lasciando scivolare le mani sul suo corpo.

Ma non pensiate che si tratti solo di questo: qui, entra in gioco tutta l’empatia dell’operatore! Esatto, perché affinché sia efficace, questa tecnica di massaggio deve essere fatta “col cuore”. Chi la pratica deve sentirsi davvero dedito al cliente, facendogli percepire che è lì per lui, che capisce i suoi problemi ed è pronto ad aiutarlo. Anche perché, ricordate? Lo Sfioramento serve anche a realizzare un’alleanza tra operatore e cliente, quindi quest’ultimo deve sentirsi accettato e perdere ogni inibizione, tensione, irrigidimento, fisico e mentale.

La tecnica è semplice: le mani del massaggiatore, aperte e morbide, scivolano dolcemente sul corpo del cliente, adattandosi ad ogni variazione della superficie corporea, in modo che il tutto risulti leggero e avvolgente. E se pensate che qualcosa di tanto banale non possa servire, aspettate di scoprire i benefici dello scivolamento!

Sfioramento: scopi e benefici 

A differenza di altre tecniche di massaggio, come la frizione o l’impastamento, lo Sfioramento ha il suo scopo principale nel rilassamento del cliente, che tanto prima di ricevere il trattamento vero e proprio, quanto dopo averne goduto, deve aver garantito il massimo del relax e del benessere.

Detto ciò, lo Scivolamento ha, però, anche ricadute terapeutiche significative:

  • Calma e distende il sistema nervoso, configurandosi come un ottimo trattamento antistress.
  • Concorre all’eliminazione delle cellule morte, conferendo alla pelle un aspetto più sano e luminoso.
  • Risveglia i recettori della pelle, regalando un’intensa sensazione di benessere generale.
  • Stimola il microcircolo cutaneo, alleviando i disturbi dovuti ad eventuali gonfiori e ristagni.

E sapete qual è il vero valore aggiunto dello Sfioramento? Che non ha controindicazioni! Eccezion fatta, naturalmente, per i casi in cui siano presenti lesioni cutanee o infezioni della pelle.

Su quali zone intervenire con la tecnica dello sfioramento

Nonostante appaia come un semplice accarezzamento del corpo, anche lo Sfioramento ha le sue regole, che l’operatore deve seguire accuratamente per evitare ogni tipo di ripercussione.

Gambe, schiena, braccia, addome, ogni distretto corporeo può beneficare di questo tipo di massaggio, ma è evidente che ognuna di queste zone dovrà essere trattata nel modo più appropriato. Soprattutto l’addome, che in quanto area che accoglie diversi organi, dovrà essere trattata con il massimo della delicatezza, a mano aperta e senza l’utilizzo della punta delle dita.

Insomma, sul tronco o sugli arti, prima o dopo il massaggio, lo Scivolamento è davvero una coccola da non perdere!

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy