IBOlogo2L’essiccazione in ambito officinaleIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Arnica o calendula?
7 Luglio 2021
Perché sudiamo
9 Luglio 2021

L’essiccazione in ambito officinale

Pubblicato da Andrea e 8 Luglio 2021
Categorie
  • Naturopatia
  • Olismo
Tags
  • erbe
  • essiccazione

Con il termine essiccazione si intende quel processo tramite cui si va ad eliminare la componente acquosa dai tessuti vegetali delle erbe officinali.

E’ opportuno precisare che con l’essiccazione non viene completamente eliminata la componente idrica ma vi è sempre un 10% circa di umidità. Un contenuto così basso di umidità rallenta parecchio qualsiasi processo degenerativo ed è per questo motivo che le erbe aromatiche, una volta essiccate, possono essere conservate per lungo tempo (utilizzato in supporto anche appositi contenitori)

Le erbe officinali più difficili da essiccare sono quelle ricche maggiormente ricche carboidrati e di polisaccaridi. Ne consegue che le erbe officinali più difficili da essiccare sono le seguenti:

  • Bardana
  • Echinacea
  • Altea
  • Belladonna
  • Fiori di calendula
  • Fiori di arnica
  • Malva
  • Verbasco
  • Piantaggine

Per assicurarsi che l’erba aromatica sia davvero secca, dopo l’essiccazione è raccomandato spezzare il prodotto ed esaminare le parti interne. Devono infatti apparire “croccanti” e secche sia alla vista che al tatto.

Esistono due tipologie principali di essicazione.

  • Essiccazione naturale, sfruttando l’aria naturale, in un ambiente secco e ventilato.
  • Essiccazione artificiale, con essiccatori che deumidificano l’aria, dispositivi che erogano calore…

Nei prossimi articoli dedicati all’essiccazione approfondiremo tali tipologie.

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy