Il sogno è da sempre oggetto di analisi ed interpretazioni; anche per la Medicina Tradizionale Cinese può dire cose importanti sulla persona e in un’analisi completa vengono rivolte spesso domande sui sogni.
In una visione energetica, il sogno diventa il momento in cui non esistono difese/barriere mentali e si può, quindi, trovare espressione di quadri energetici più o meno volutamente camuffati quando ci troviamo ad occhi aperti.
Il ciclo circadiano ci spiega già, in base all’ora, in cui si manifesta una problematica se soffriamo di un disequilibrio energetico in un meridiano energetico. I sogni ci danno ulteriori indicazioni per capire come realmente stiamo, vanno a improntare il nostro momento energetico.
Se sogniamo l’Elemento Acqua nel pieno della sua forza e lo viviamo come una minaccia, significa che in noi c’è un eccesso di Yin. Sognare di annegare, di essere sopresi da un violento temporale, sentire la paura dell’acqua indica appunto che c’è troppo Yin in noi e che sta minando il nostro livello di benessere.
Se, invece, nei nostri incubi è presente l’Elemento Fuoco, al contrario, è lo Yang in noi che è in eccesso; dobbiamo abbassarlo per non rischiare di “bruciare” troppa energia, per evitare liti furiose con chi ci sta intorno e per allontanare malesseri come infiammazioni, bruciori addominali, febbre.
Sognare di non riuscire ad avanzare, di voler camminare o correre senza riuscire a muovere le gambe indica un vuoto di Qi localizzato, soprattutto, negli arti inferiori.
Se ci sentiamo precipitare o cadere, invece, abbiamo un eccesso di energia nella parte bassa del corpo che non riusciamo a gestire.
Se sogniamo spesso di fare regali è perché mangiamo troppo, invece se ci offrono cibo è perché abbiamo un vuoto nel Meridiano di Stomaco.
Se i nostri sogni sono fatti di scene cupe, di distruzione, di simil guerra con tanto sangue è il nostro Elemento Metallo che soffre. Così come sognare morti, lutti, pianti disperati va collegato al Meridiano di Polmone.
Se di notte partiamo verso terre lontane, viviamo in modo dettagliato viaggi o anche più piccole escursioni abbiamo un vuoto a livello di Meridiano di Vescica Urinaria.
Gente felice che canta e balla va ad indicare un disequilibrio a livello di Milza, che risulta essere in eccesso; mentre se fosse in carenza, in fase di vuoto, nei nostri sogni ci sentiremmo smarriti, ci vedremmo perderci tra sentieri contorti in mezzo a casa abbandonate o in labirinti.
Se in sogno (e magari non solo) litighiamo a dismisura il problema energetico riguarda il Meridiano di Fegato.
Che dire… I nostri sogni vanno sempre ascoltati perché tanto possono dirci ed indicarci!
Un sorriso,
Elena