Prima di chiamare gli operai per tinteggiare casa, fermatevi un attimo ed affidatevi ai consigli della Cromoterapia per l’ingresso di casa.
Se pensate che scegliere i colori per la vostra casa sia qualcosa di estenuante, aspettate di sapere cosa ne pensa la Cromoterapia, che dall’ingresso alla camera da letto ha le idee molto chiare su quali colori vadano scelti!
La cosa vi complicherà un po’ la vita: non sarà più solo una questione di gusti, ma dovrete tenere in conto molti fattori, come l’ampiezza degli spazi, la forma degli ambienti, ma soprattutto la funzione che quel determinato angolo di casa svolge nella vostra quotidianità.
La Cromoterapia in casa è fondamentale per non commettere errori imperdonabili, come tinteggiare le pareti della camera da letto di colore rosso, colore energizzante che non favorisce certo il rilassamento. Ogni luogo della vostra casa ha una funzione ben specifica e per questa ragione merita il colore più adatto a favorire le emozioni più consone al momento e all’ambiente.
Per decidere il colore dell’ingresso, la Cromoterapia si pone alcune domande fondamentali: cosa succede in quell’ambiente, a cosa serve, chi lo utilizza? Innanzitutto, è la prima zona della casa con cui si viene a contatto: sia voi, sia i vostri ospiti dovrete necessariamente passare di lì, prima di accedere al salotto o alla cucina. Evidente, quindi, che servono colori accoglienti.
Per questa ragione, la Cromoterapia per l’ingresso di casa scarta immediatamente i colori freddi, che suggeriscono un distacco emotivo che non è certo quello che vogliamo vivere al momento in cui torniamo a casa o che, peggio ancora, percepiscano i nostri ospiti.
Però, dobbiamo anche tenere contro che di solito gli ingressi non sono ampissimi e che come i corridoio siano spesso stretti, quando proprio non angusti. Quindi, dopo aver deciso di orientarci verso i colori caldo, da questi dobbiamo scartare quelli scuri, che a livello ottico restringerebbero ancora di più lo spazio. Quindi, quali sono i colori più adatti per l’ingresso?
Sicuramente il beige, che comunica equilibrio e armonia, o un color tortora, che in quanto mix di beige e marrone, ispira sicurezza e protezione. In alternativa, sarà perfetto un celeste chiarissimo, che oltre ad illuminare l’ambiente, genera un immediato senso di serenità e rilassatezza.
Il beige, il tortora e il celeste sono solo i consigli della Cromoterapia, ma potrete scostarvene senza problemi, se pensate che non vi sentireste a vostro agio ad entrare in un un ingresso di queste tonalità.
L’importante è che seguiate i principi della Cromoterapia per l’ingresso di casa, quindi che vi orientiate verso colori caldi e accoglienti. Un altro elemento da tenere in considerazione è lo spazio: entrare in una casa attraverso un ingresso piccolo e scuro, fidatevi, sarà come entrare nell’antro della strega cattiva! Quindi evitate tutti i colori che posano rendere troppo buio il vostro ingresso e orientatevi piuttosto, verso tutte le tonalità pastello chiaro, che possano restituire una ventata di freschezza e allegria.
E se proprio il vostro colore preferito è il blu scuro o il nero, niente paura: tinteggiate le pareti dell’ingresso come insegna la Cromoterapia e poi date libero sfogo ai vostri gusti arredando l’ambiente con mensole, quadri e appendiabiti delle vostre tonalità preferite.
Grazie a tutti!
Andrea
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!