Non so voi, ma io ultimamente sento sempre più spesso dire “Sono stanco”; sembra quasi un ritornello e, d’altra parte, visto il tutto, come dar torto?
Non che il mondo olistico possa fare un miracolo, ma gli oli essenziali possono aiutarci a ritrovare un pochino di energia.
In primis facciamo chiarezza in noi stessi e capiamo se siamo davvero stanchi oppure se più che altro è noia o apatia o voglia di non fare. Magari ci sono aspetti della nostra vita che ci pesano e più che di un olio essenziale, ci serve la consapevolezza che dobbiamo cambiare qualcosa nella nostra vita.
Se la stanchezza arriva da un periodo di forte dispendio di energie, invece, l’aromaterapia ci sta, però prendiamoci anche del tempo per noi, per riposare, per ridarci fiato, insomma, per fermaci. Impariamo a rallentare quando il corpo e la mente ce lo chiedono onde evitare problemi seri sul lungo periodo.
Se la nostra stanchezza arriva da un periodo di problemi fisici più o meno gravi, possiamo affidarci all’olio essenziale di angelica. Quest’olio viene estratto dalle radici di una pianta erbacea perenne dagli steli robusto, cavi e di colore rossiccio. Ha delle foglie grandi di color verde lucido e fiori bianchi con una forma ad ombrello.
L’olio essenziale è un ottimo rimedio per ritrovare le forze nei periodi di convalescenza, ha un effetto depurativo e detossinante. Aiuta l’apparato digerente e quello respiratorio grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Qualche goccia nel diffusore ci aiuta a riprenderci dallo stress di un periodo di malattia o di estrema stanchezza, così come rende la mente maggiormente reattiva.
In caso di stanchezza più o meno cronica, sia fisica che mentale, possiamo optare anche per altre essenze. Il limone ci regala il potere del colore giallo, con la sua nota vivace, frizzante e tonificante. La mente è l’olio essenziale che rinfresca per eccellenza: e rinfresca anche la mente, per cui è molto utile quando ci sentiamo dormire in piedi o gli occhi si chiudono davanti al pc.
L’eucalipto – rimedio aromaterapico balsamico per l’inverno – non dovrebbe mai mancare perché ha anch’esso le note giuste per darci una carica aggiuntiva.
Se vogliamo delle note più particolari, possiamo optare per gli oli essenziali di sandalo e la cannella.
L’olio essenziale di rosmarino diventa utile nel momento in cui stress e stanchezza ci portano dolori muscolari diffusi e pesantezza agli arti inferiori.
E poi, come dimenticare, la sempre essenziale lavanda? Con la sua influenza sul sistema nervoso va bene su tutto stanchezza compresa!
Potete usare gli oli da soli o divertirvi a creare una vostra miscela, basta che piaccia al vostro naso! Qualche goccia nel diffusore e troveremo nuove energie fisiche e mentali!
Un sorriso,
Elena