IBOlogo2Floriterapia Australiana e PetsIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Esperienza olistica – Riflessologia Plantare e ipocondria
17 Agosto 2021
Riflessologia Plantare per il mal d’orecchio
19 Agosto 2021

Floriterapia Australiana e Pets

Pubblicato da Elena e 18 Agosto 2021
Categorie
  • Fiori Australiani
Tags
  • australiani
  • calming separation
  • fiori
  • floriterapia

Continuiamo a parlare di Floriterapia e di animali da compagnia, i Pets per dirla all’inglese. Oggi vi volevo parlare di Calming Separation, una miscela di essenze di Fiori Australiani utile nel momento in cui il vostro animale soffre nel momento in cui li lasciate o li abbandonate – dal loro punto di vista – a casa. Un problema che per qualcuno è sempre attuale, per altri può presentarsi dopo un periodo di giorni di vacanze passati sempre insieme. 

Alcuni animali vivono la nostra uscita di casa come un dramma, che può causare disarmonie emozionali che si ripercuotono sullo stato di benessere. Oltre al fatto che lasciarli a casa in queste situazioni può creare non pochi problemi con i vicini o con gli oggetti di casa (guati, ululati, oggetti distrutti… sono un pochino la normalità in questi drammi). Spesso il loro modo di agire non è un dispetto ma una reazione alla paura e all’insicurezza dati dal non avere una figura di riferimento.

Calming Separation

Calming separation nasce proprio con l’intento di dare fiducia agli animali più sensibili, a quelli che hanno già subito un abbandono o ai cuccioli che si sentono soli senza l’umano di riferimento. È un mix di Fiori Australiani pronto all’uso che va somministrato per due volte al giorno disciolto nel cibo o nell’acqua. A differenza delle altre miscele, in questo caso dobbiamo avere un pochino più di pazienza: è consigliato l’utilizzo per almeno un mese, ma non si escludono cure anche più lunghe. Come sempre i Fiori non hanno effetti collaterali e, in questo caso, devono andare a lavorare in profondità, dando all’animale sicurezza in se stesso, rimuovendo paure ed ansie.

Nei casi più gravi può essere usata insieme alla miscela Emergency Pets (di cui avevamo parlato qui)

I fiori presenti nella miscela

In Calming separation troviamo diverse essenze singole, che sono le stesse che vengono consigliate anche a noi umani.

Bottlebrush aiuta ad accettare il momento di distacco dalla figura di riferimento, Crowea dona tranquillità emozionale, Dog Rose serve per rinforzare la fiducia in se stessi. Troviamo poi anche, Five Corners che lavora sull’autostima, Fringed Violet che lavora sul riequilibrio energetico per il trauma dell’abbandono e Grey Spider Flower che calma le paure profonde che gli animali cercano di gestire con i vocalizzi. Abbiamo, infine, Illawarra Flame Tree che cura le ferite di vecchi abbandoni subiti, Red Suva Frangipani, che lavora sulla paura della solitudine, Waratah, che contrasta il terrore e l’agitazione e, infine, Tali Yellow Top, le cui vibrazioni curano eventuali maltrattamenti subiti.

Lo scopo di questo mix di vibrazioni è proprio quello di andare ad aiutare l’animale ad affrontare il momento in cui sta da solo senza drammi e senza ansie.

Se provate… fateci sapere!

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy