Quando il dolore diventa insopportabile, è buona norma chiedere un consulto medico. Ma nel frattempo, perché non provare ad alleviare l’otalgia con la Riflessologia Plantare per il mal d’orecchio?
Quando si parla di dolore alle orecchie, il pensiero corre subito ai bambini. Un fatto inevitabile, questo, perché le otiti, una delle cause principali dell’otalgia, sono un classico disturbo dell’età pediatrica. La Riflessologia Plantare per il mal d’orecchio, infatti, è indicata soprattutto per i bambini, che al di sotto dei 10 anni soffrono spesso di questo tipo di malessere, da non sottovalutare mai.
Il dolore all’orecchio, infatti, oltre a potersi manifestare in modo davvero intenso, può essere indice di diversi disturbi, alcuni lievi, altri decisamente più importanti, come l’otite, una patologia che se non risolta in tempo, può rapidamente provocare febbre, vomito e nausea.
Il dolore all’orecchio non va mai sottovalutato. Nessun medico lo farebbe, al punto che nella maggior parte dei casi, viene immediatamente prescritta un’adeguata cura antibiotica. Quello che vi stupirà sapere è che, se preso per tempo, prima che i batteri provochino un’infezione vera e propria, è possibile trattare il mal d’orecchio con la Riflessologia Plantare, che permette di alleviare in poco tempo il malessere, manipolando le zone riflesse poste sulla pianta del piede.
Dai nostri piedi, infatti, è possibile “dialogare” con ogni distretto corporeo, semplicemente premendo, massaggiando e strofinando i corrispettivi punti riflessi, che nel caso delle orecchie si trovano sia sul dorso, sia sulla pianta del piede. Prima di cominciare il trattamento, infatti, l’operatore dovrà fare una diagnosi il più precisa possibile, al fine di stabilire se il dolore alle orecchie ha origine nell’orecchio esterno, medio o interno.
Nonostante si parli genericamente di otite, il mal d’orecchio può riguardare l’orecchio interno, quello medio o quello esterno, dando origine a una serie di sintomi diversi e, soprattutto, a differenti interventi della Riflessologia Plantare per il mal d’orecchio.
Rimane inteso che la digitopressione per l’otite esercitata dalla Riflessologia Plantare sarà praticata su entrambi i piedi, anche per stimolare relax e benessere generale. Se intendete ricorrere a questa disciplina olistica per combattere l’otalgia, vi consigliamo però di non sottovalutare una preventiva valutazione medica: con l’udito non si scherza!
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea