La Teoria dei 5 Elementi o dei 5 Mutamenti è una parte della Medicina Tradizionale Cinese che vede tutto ciò che esiste rientrare in uno dei 5 tipi di energia che spiegano il mutare perpetuo di Yin e Yang: Legno, Fuoco, Terra, Metallo ed Acqua.
Sapere a quale Elemento possiamo essere ricondotti ci aiuta a conoscerci meglio, ma soprattutto a capire a quali squilibri energetici siamo maggiormente soggetti.
In realtà, ognuno di noi contiene in sé tutti i 5 Mutamenti, ma uno o due sono quelli che emergono di più. Il problema insorge quando uno svetta sugli altri in modo evidente, creando un quadro di squilibrio energetico che può portare problemi a livello comportamentale, emozionale o fisico.
Dal suono della nostra voce possiamo capire a che Elemento apparteniamo.
L’Elemento Legno, che ama muoversi, crescere ed essere libero ha una voce espressiva, che rivela le emozioni. È una voce vivace, ricca di energia e dal potere contagioso. Nel momento in cui Legno va in disequilibrio presenta una voce tesa, rabbiosa, con un volume che tende verso l’alto.
Le persone che urlano sempre, che parlano troppo ad alta voce (pur non avendo problemi di udito) sono persone con disequilibrio in questo tratto energetico e potrebbero, quindi, soffrire di problemi muscolari e/o tendinei o avere problemi di vista o agli occhi. Caratterialmente il Legno in disarmonia è rabbioso o cova rabbia dentro di sé.
Fuoco, energia Yang per eccellenza ama conoscere gente, viaggiare, stare nel caos. Ha una voce calda, sensuale, ride spesso pur sapendo quando sia il caso di fare il serio e diventare pragmatico.
Un Fuoco in situazione di squilibrio avrà una voce secca, prevaricante con momenti di risata amara, disarmante, provocante, quasi volesse sfidare l’altro o metterlo ancora di più in secondo piano.
L’Elemento Fuoco è legato all’apparato cardiocircolatorio e quando è in disarmonia vive di emozioni esasperate, portate all’eccesso.
Terra è l’Elemento di equilibrio delle parti, richiama la Madre Terra. La sua voce è avvolgente, morbida, melodiosa. L’Elemento Terra canta spesso per calmare gli animi, per portare gioia intorno a sé. Chi canticchia sempre, chi usa la voce per rallegrare le giornate è un Elemento Terra.
Nel momento in cui va in disequilibrio la voce diventa noiosa, petulante, stridula. Ed è in questa situazione che si rischiano problemi a livello linfatico o metabolico oppure si cade in una situazione mentale ristagnante con pensieri poco costruttivi, che fanno star male.
Metallo ha una voce profonda, ma che non lascia trapelare emozioni. Se va in tilt piange spesso, la voce trasmette tristezza, malinconia oppure è spesso in affanno come se soffrisse di fame d’aria.
Metallo va incontro a riniti frequenti, a problemi respiratori ma soprattutto rischia di cadere in uno stato di tristezza che non gli fa intravedere una luce per il futuro.
Infine, troviamo acqua, energia Yin per eccellenza. Una voce magnetica, che sa calmare. Al negativo troveremo una voce roca, spezzata, che fa trapelare paura o per qualcosa o più in generale per il futuro.
Acqua deve porre attenzione alla parte ossea, alle orecchie e all’apparato urinario. Se entriamo in uno stato di disequilibrio con questo Elemento veniamo vinti da mille e più paure, spesso infondate.
Buon ascolto della vostra voce,
Elena