IBOlogo2L’Atteggiamento mentale nell’educazione alimentareIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Muscoli e pallavolo
3 Settembre 2021
La Teoria Energetica
7 Settembre 2021

L’Atteggiamento mentale nell’educazione alimentare

Pubblicato da Andrea e 6 Settembre 2021
Categorie
  • Olismo
Tags
  • educazione alimentare
  • olismo

Anche i nostri pensieri sono “alimentazione”; essi generano emozioni che influiscono sulle varie funzioni organiche. Infatti, per esempio, se siamo arrabbiati l’appetito viene a mancare; se ci spaventiamo le funzioni digestive vengono inibite. È bene quindi prestare attenzione ai tipi di pensiero che “permeano” la nostra mente.

Molta importanza ha anche il modo con cui ci risvegliamo. Un risveglio dolce invita a trascorrere una giornata serena; è buona norma quindi respirare profondamente e stirarsi lentamente prima di scendere dal letto.

La sera prima di chiudere gli occhi, sarebbe buona norma ripercorre mentalmente la giornata; è come rivivere le vicende “dal di fuori”. Questo esercizio aiuta ad imparare bene la “lezione” del giorno, e quindi a non ripetere gli stessi errori.

Come si è detto, l’emozione è cibo: ci nutre o ci depaupera di sostanze vitali. Esempio: l’amore fortifica il sistema immunitario, la rabbia distrugge il fegato, la paura i reni, ecc. Quindi è buona norma:

➢ prestare attenzione continua al nostro stato emozionale: è il primo passo per diventare consapevoli del turbamento. Una valida tecnica consiste nel “sorvegliare” la nostra respirazione. Ogni alterazione emozionale crea una variazione al respiro: in stato d’ansia o di paura per esempio, si tende a rallentarlo, fino a giungere in alcuni casi allo stato di apnea; viceversa, la rabbia può accelerarlo, . . . , ecc.;

➢ verbalizzare ciò che ci turba: descrivere ciò che stiamo vivendo è la base per staccarci dal disagio;

➢ vivere le relazioni come opportunità per esprimere l’amore verso il prossimo. Questo porta a scoprire la grande energia dell’amore. Nella relazione di coppia se entrambi mettono in centro il partner, si scatena un’incredibile gioiosa armonia;

➢ lavorare continuamente su un difetto caratteriale: ogni sera prima di addormentarsi e ogni mattina al risveglio ricordarsi dell’aspetto negativo che si è scelto di “trasformare”.

Qualsiasi difetto caratteriale ci impedisce di amare sinceramente.

Grazie a tutti per l’attenzione,

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy