Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per il nostro organismo, ogni vitamina ha la sua importanza e oggi vendiamo insieme le vitamine del gruppo B.
In generale queste vitamine hanno il compito di aiutarci a ricavare energia da ciò che mangiamo, aiutano a produrre globuli rossi, servono al sistema nervose e partecipano a vari processi del nostro organismo. Sono tutte vitamine idrosolubili e proprio per questo non riusciamo ad immagazzinarle e le eliminiamo attraverso l’urina: per questo abbiamo necessità di assumerle quotidianamente.
Nel gruppo B troviamo 8 vitamine che sono note ai più con la lettera B più un numero ma che hanno anche un nome preciso. Eccovele:
La B1 ci aiuta a convertire in energia i carboidrati, la B2 trasforma proteine, lipidi e carboidrati in energia spendibile dal corpo e partecipa alla produzione dei globuli rossi. La B3 è sempre indispensabile per la conversione del cibo in energia e partecipa al buon funzionamento del sistema nervoso centrale, oltre ad essere utile per mantenere una cute sana.
La vitamina B5 contrata i segni dell’invecchiamento e per questo motivo la troviamo in molti cosmetici contro le rughe; la B6 serve per la sintesi dell’emoglobina (e, quindi, per una buona ossigenazione del corpo), aiuta a metabolizzare le proteine e sostiene il sistema nervoso. La vitamina B8 dà una mano nella gestione del metabolismo e del sistema nervoso oltre a contribuire alla bellezza di capelli e pelle. Il famoso acido folico o vitamina B9 entra in gioco nella sintesi del DNA e dell’RNA, controlla il livello di omocisteina (prevenendo il rischio cardiovascolare) e ci sostiene a livello mentale.
Infine, la B12, oltre a regolare come la B9 l’omocisteina, interviene nella produzione di globuli rossi ed è indispensabile per il buon funzionamento del sistema nervoso centrale.
In generale, una carenza di queste vitamine ci porta ad una debolezza fisica e ad una poca lucidità mentale. Non è più un problema dei giorni nostri, con un’alimentazione oramai priva di grosse carenze, ma in passato era frequente soffrire di beriberi, la malattia data proprio da una mancanza di vitamine B, che portava gravi lesioni al cervello e al sistema nervoso.
Una carenza può portare ad una pelle poco elastica, con la comparsa di tagli su labbra e bocca, a dermatiti, ad anemia, a perdita di appetito. L’acido folico è indispensabile in gravidanza per aiutare il corretto sviluppo del sistema nervoso del nascituro.
Le vitamine del gruppo B si trovano nei cereali integrali, nella carne, nei legumi, nella frutta secca.
Sono presenti anche nelle uova, nei vegetali a foglia verde, nel latte. La B6 la troviamo anche nel cacao, se ci servisse una scusa in più per mangiare cioccolata 😊.
La B12 si trova esclusivamente nei cibi di origine animale: carne, molluschi, uova, latte.
Insomma, anche qui, come sempre una dieta sana e varia ci permette di mantenerci in salute con tutti i nutrienti che ci servono.
Un sorriso,
Elena