Forse non ci avete mai pensato, ma la pressione ballerina può essere molto più pericolosa dell’ipertensione. Un aiuto ci arriva dalla Cromoterapia per gli sbalzi di pressione, che ci suggerisce qual è il colore ideale per controllarla.
La pressione è una cosa seria, a tal punto che viene considerata uno dei 4 parametri vitali che possono indicare in modo inequivocabile un cambiamento importante nello stato di salute di un individuo. Ma cos’è la pressione arteriosa? In poche parole si tratta della pressione che il sangue, circolando nel corpo, esercita sulle arterie e per poter essere considerata nella norma, deve essere compresa fra i 110 e i 130 mm/Hg per la pressione sistolica, ossia la massima, e tra i 70 e i 90 mm/Hg per quella diastolica, vale a dire la minima.
Ovviamente la pressione del sangue non è sempre la stessa e può capitare di frequente di notare delle minime variazioni durante il giorno: durante la notte, ad esempio sarà più bassa, mentre dopo uno sforzo fisico tenderà ad aumentare. Tutto ciò non deve preoccupare, ma se le oscillazioni di pressione diventano significative, allora deve suonare un campanello di allarme.
Come accorgersi degli sbalzi di pressione? Premesso che a volte potreste non percepire alcun sintomo, è però necessario allarmarsi qualora avvertiste mal di testa, vertigini, nausea o disturbi della vista. Il rischio è concreto, perché in questo caso la pressione potrebbe essere troppo alta, rischiando di danneggiare in modo drammatico i vasi sanguigni e provocare un ictus.
In questi casi, è opportuno rivolgersi a un medico, che potrà consigliarvi la terapia più idonea a riportare la pressione nei valori normali. Se invece gli episodi sono sporadici, per lo più dovuti ad eventi stressanti, emozioni troppo forti o arrabbiature, allora potreste pensare di avvalervi del potere del colore Blu.
La Cromoterapia per gli sbalzi di pressione lo sa bene: le proprietà del colore Blu sono perfette per combattere la pressione ballerina e controllarne le variazioni.
Il blu combatte l’agitazione mentale, favorisce il rilassamento e distende il sistema nervoso. Ha un’azione benefica sul ritmo del cuore e su quello della respirazione, configurandosi in questo modo come il miglior rimedio naturale per gli sbalzi di pressione. Appena avvertiti i sintomi, sdraiatevi, chiudete gli occhi e visualizzate un ambiente interamente blu: in qualche minuto vi sentirete più rilassati e vi accorgerete che le palpitazioni sono diminuite di numero. In questo modo, anche la pressione si abbasserà, tornando su valori più accettabili.
Gli sbalzi di pressione in pochi minuti possono spaventare, soprattutto se i sintomi sono intensi. Per lo più le cause sono legate allo stato emotivo, quindi se ne soffrite, evitate le emozioni troppo forti, tenetevi alla larga dalle fonti di stress e cercate di seguire uno stile di vita sano, regolare ed equilibrato.
In altri casi, la causa degli sbalzi di pressione va ricercata nella componente genetica e negli inevitabili cambiamenti che sopraggiungono con la vecchiaia. In questo caso, è quasi sempre necessaria una terapia farmacologica, che aiuti a mantenere la pressione nei valori ottimali.
In ogni caso, lo stile di vita incide profondamente sull’andamento della pressione. Evitate, quindi, grassi e sale nella vostra dieta e cercate di rimanere nel vostro peso forma: il sovrappeso, infatti, è una delle cause principali di ipertensione e sbalzi di pressione. Inoltre, fate attività fatica, evitate il fumo di sigaretta e non eccedete con l’alcol.
E di tanto in tanto, ricorrete alla Cromoterapia per gli sbalzi d’umore, visualizzando il colore Blu: una piccola arma di prevenzione, che non potrà che aiutarvi a rimanere in salute più a lungo.
Grazie a tutti!
Andrea
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!