IBOlogo2Vite rossa: proprietà e beneficiIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Audio Podcast – Cristalli e problemi di digestione
30 Ottobre 2021
Il senso di colpa – Demone del secondo Chakra
2 Novembre 2021

Vite rossa: proprietà e benefici

Pubblicato da Andrea e 1 Novembre 2021
Categorie
  • Naturopatia
  • Olismo
Tags
  • erboristeria
  • vite rossa

Eccellente per preservare il corretto funzionamento del microcircolo e combattere l’invecchiamento, la Vite Rossa è il rimedio naturale ideale per emorroidi, vene varicose e invecchiamento cutaneo. Vediamo il perché.

Cominciamo con lo sfatare un mito: la Vite Rossa non è una particolare pianta, quanto il nome che si dà a una serie di principi attivi, utili per trattare le disfunzioni del microcircolo. La pianta, in realtà, è quella ben conosciuta, la vite, coltivata fin dai tempi dei sumeri e consigliata da Ippocrate per combattere diarrea e dolori mestruali. 

Oggi, approfonditi studi hanno certificato che, nel momento in cui i viticoltori terminano la vendemmia e le foglie sprigionano il suggestivo fascino del foliage, assumendo il caratteristico colore rossastro, la pianta concentra nel fogliame, nella buccia degli acini e nei semi, dei preziosi componenti ricchi di principi attivi.

Vite rossa: proprietà

Quando le foglie della vite virano verso il rosso, la pianta produce un forte concentrato di polifenoli e in modo particolare di bioflavonoidi, motivo per il quale un moderato consumo di vino durante i pasti è considerato auspicabile.

Ma i bioflavonoidi sono importanti soprattutto perché svolgono un’intensa azione antiossidante e antinfiammatoria, mentre l’elevato contenuto di antocianosidi si rivela essere una vera panacea per tutti i problemi legati alla circolazione, soprattutto a quella del microcircolo.

La proprietà antinfiammatoria e quella antiossidante rendono la Vite Rossa un’alleata imbattibile per contrastare i sintomi di numerose patologie. Vediamole, dunque, una ad una.

Benefici della vite rossa

Come già accennato, la Vite Rossa è una vera panacea per tutti i problemi legati al microcircolo. Come il mirtillo, anch’essa svolge un’importante azione protettrice e tonificante sui vasi sanguigni, configurandosi come un rimedio naturale eccellente per la cattiva circolazione, soprattutto delle gambe. Insomma, se alla sera vi capita spesso di ritrovarvi con gli arti inferiori gonfi e doloranti, una buona crema a base di Vite Rossa vi aiuterà a donare benessere ai vostri arti inferiori, piedi compresi.

Per la stessa ragione, potrete ricorrere ai prodotti a base di Vite Rossa per trattare emorroidi, edemi, fragilità capillare e vene varicose, nonché per i problemi circolatori agli occhi, soprattutto se a carico della retina.

Meno conosciuti, invece, sono i benefici che la Vite Rossa apporta al cuore. Le sue proprietà, infatti, consentono di prevenire l’ispessimento delle pareti arteriose, motivo per il quale potrete ricorrere a questo trattamento qualora abbiate bisogno di tenere sotto controllo il colesterolo cattivo, proteggervi dall’arteriosclerosi e mantenere la pressione ai livelli consigliati.

Vite rossa in menopausa

L’azione antiossidante di questo principio attivo è altresì molto sfruttata per combattere alcune patologie tipiche della menopausa, come le emorragie uterine e le diarree croniche. Inoltre, grazie alle proprietà antiossidanti, la Vite Rossa svolge un’importante azione contro l’invecchiamento cutaneo, pertanto non vi sarà difficile trovare in erboristeria creme ed unguenti utili a restituire compattezza alla pelle e a combattere le rughe.

Questo perché i composti polifenolici di questo principio attivo stimolano la produzione del collagene, con ricadute positive sul vostro aspetto.

Come assumere la Vite Rossa

Beneficiare delle proprietà della Vite Rossa non è difficile, perché può essere assunta sotto forma di capsule, gocce, tisane, decotti, tintura madre e creme, a seconda dello scopo per il quale avete deciso di ricorrervi.

Per un’assunzione più efficace, rivolgetevi pure al vostro erborista di fiducia, che saprà suggerirvi la tipologia di prodotto più indicata per i vostri disturbi. E potrete farlo con estrema fiducia, perché la Vite Rossa non presenta alcun tipo di controindicazione. Ovviamente, astenetevi dall’assumerla se state aspettando un bambino o in caso di allattamento.

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy