IBOlogo2Gli oli essenziali per il nervosismoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La Riflessologia Plantare per la bronchite
22 Novembre 2021
Considerazioni Olistiche per le Feste
24 Novembre 2021

Gli oli essenziali per il nervosismo

Pubblicato da Elena e 23 Novembre 2021
Categorie
  • Naturopatia
  • Oli essenziali
  • Olismo
Tags
  • nervosismo
  • oli essenziali

Il periodo non aiuta, la vita quotidiana c’è da dire che ci rema contro, le poche ore di luce dei mesi autunnali ed invernali, così come la pioggia e la nebbia ci mettono spesso un’aggiunta in più! Fatto sta che spesso siamo nervosi, arrabbiati con noi stessi o con gli altri senza nemmeno un vero perché. Quella sensazione di irrequietezza, quella voglia di spaccare qualcosa, può rovinarci le giornate, rovinare il rapporto con gli altri e farci venire anche qualche acciacco fisico (mal di stomaco, dolori muscolari…)

L’aromaterapia sfruttando il nostro olfatto ci po’ aiutare a ritrovare calma e un pochino di serenità. Qualche goccia in un diffusore d’essenze ed il gioco è presto fatto! Ma quali sono gli oli più adatti a questo scopo?

La lavanda

La lavanda è la panacea di tutti i mali tra gli oli essenziali. La sua nota di cuore va a tranquillizzare il nostro sistema nervoso, placando i nervosismi e le reazioni eccessive.

Possiamo usare anche un paio di gocce direttamente sulla piega del polso e respirare di tanto intanto il profumo. Unica avvertenza: se siete tanto tanto nervosi, la lavanda potrebbe causarvi mal di testa. Un segnale questo che indica che il vostro corpo, e la vostra mente soprattutto, sono arrivati al limite; ma in tal caso, piuttosto che aggiungerci la reazione avversa all’effetto calmante dell’olio, meglio optare per altre essenze più toniche e meno rilassanti.

Se amate i profumi frizzanti

Se vi piacciono le profumazioni che vi attivano, che arrivano presto all’olfatto con le loro note di testa potete scegliere tra gli agrumati oppure optare per la freschezza della menta. Sono tutti oli essenziali che danno vivacità alla mente e un tocco di buon umore: il limone vi aumenta le capacità di trovare soluzione, il mandarino la voglia di socializzare, l’arancio va a sedare la voglia di urlare, mentre la menta aiuta se il nervosismo vi ha già colpito sul piano fisico e vi ha portato mal di testa o dolori muscolari. Se avete necessità di usare un olio essenziale alla sera, per calmarvi e favorire il sonno, tra questi privilegiate l’arancio, perché gli altri sono più che altro attivanti delle funzioni intellettive e sono più adatti durante il giorno.

Se amate le note fiorite

Se preferite gli oli essenziali che arrivano dai fiori, anche qui ne abbiamo diversi che possono fare al caso nostro: gelsomino, rosa e camomilla i più noti e utilizzati.

Profumi intensi che devono piacere, ma che vanno ad agire sul nostro sistema nervoso calmandolo, soprattutto quando non esiste un vero e proprio motivo che ci ha fatto perdere le staffe.

E qualche profumo meno conosciuto…

Tra gli oli essenziali meno conosciuti e diffusi ne abbiamo alcuni che possono essere d’aiuto per il nostro scopo. La cannella che richiama il calore della casa accogliente d’inverno con i profumi di biscotti, ma anche l’ylang ylang con il suo richiamo esotico.

Se poi sappiamo che il nostro nervosismo arriva da una problematica ormonale, allora optiamo per la salvia che andrà a dare un input riequilibrante al nostro sistema endocrino.

Come sempre, anche per l’uso olfattivo, è fondamentale che gli oli essenziali siano puri al 100%: leggete sempre bene l’etichetta! Altrimenti avrete, magari, un buon profumo, ma non un grande effetto sul vostro umore!

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
16

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy