8 Dicembre: giornata consacrata per i più tradizionalisti agli addobbi di Natale. Poi c’è chi non li fa e c’è chi – come me – li ha già fatti da qualche giorno…
Di che colore addobbare la casa? Mono o poli cromatico? Diciamo che al di là del gusto personale, che non si discute, la cromoterapia ci può dare qualche suggerimento per aggiungere un qualcosa in più alle decorazioni. I colori possono, infatti, con le loro vibrazioni cambiare un qualcosa in noi, possono darci una carica in più, ed ecco, quindi, che scegliere un colore piuttosto che un altro può essere il là per la giusta energia con cui iniziare il 2022… E proprio se vogliamo augurarci e rimboccarci le maniche per un 2022 ricco di soddisfazioni possiamo scegliere di decorare la nostra casa con il colore oro.
Il colore oro è un colore complesso, che, da una parte, deriva dal giallo, ma dall’altra ha significati antichi e complessi che parlano di qualcosa di prezioso, di esoterico, di divino, di superiore ai comuni mortali.
L’oro era il colore usatissimo dai faraoni per simboleggiare la gloria e la fama che dura oltre la vita, nella storia; ma era anche segno di spiritualità, di vita eterna, un richiamo e un’aspirazione alla divinità.
Ma l’oro ha da sempre un’ambiguità intrinseca, per lo meno nella nostra cultura: da una parte colore spirituale, dall’altro colore del metallo più prezioso, da sempre usato come moneta di scambio e simbolo di ricchezza. Colore materiale e sacro insieme: ricchezza di spirito e di conto corrente 😊 Che però, per altre culture, viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda: basta pensare al significato dell’Elemento Metallo per la Medicina Tradizionale Cinese, elemento che rende la persona saggia, empatica, sempre pronta a migliorarsi e ad aiutare il prossimo (cosa, però, più semplice se si ha disponibilità economica).
L’oro è anche un simbolo di fedeltà perché non si ossida facilmente e perché rimane fedele alle sue proprietà chimiche sia allo stato liquido che solido.
L’oro diventa per tanto un colore di buon auspicio. Usiamolo se siamo alla ricerca di una ricchezza interiore e spirituale, e, perché no, anche materiale. Scegliamolo per i dettagli dei nostri alberi ma anche delle nostre tavole imbandite se vogliamo augurarci di raggiungere i nostri obiettivi, se abbiamo bisogno di una marcia in più per intraprendere il percorso che ci porta a vedere realizzati i nostri sogni.
Scegliamolo se ci sentiamo un pochino persi e abbiamo bisogno di ritrovare noi stessi e la nostra luce interiore: un colore cosi luminoso porterà splendore nei giorni che ci stanno sembrando cupi, noiosi, senza via d’uscita. Vestiamo la nostra casa d’oro (sempre senza esagerare) se vogliamo augurarci eleganza e un bel modo di fare con chi ci sta intorno: un modo per aiutarci a ritrovare il sorriso e la gentilezza d’animo.
Indossiamo qualcosa di dorato, infine, se vogliamo splendere non tanto agli occhi degli altri, quanto piuttosto ai nostri, in modo da trovare o ritrovare autostima, voglia di crescere e migliorarsi e voglia di mettersi in gioco verso un obiettivo per l’anno nuovo che si chiama felicità.
Quale augurio migliore, in fondo, che essere felici?
Un saluto dorato!
Elena
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!