IBOlogo2La panificazione naturale – Il lievito naturale e la pasta madreIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La panificazione naturale
23 Dicembre 2021
Le tisane di fine anno
28 Dicembre 2021

La panificazione naturale – Il lievito naturale e la pasta madre

Pubblicato da Andrea e 27 Dicembre 2021
Categorie
  • Olismo
Tags
  • educazione alimentare
  • lievito naturale
  • olismo
  • pane
  • panificazione
  • pasta madre

Come si prepara il lievito naturale?

Si prende una manciata di farina (circa 30 gr. di farina, è la dose per creare una pagnotta da 1kg) e un po’ di acqua tiepida in cui è stato sciolto un cucchiaino di miele e uno di olio, e si amalgama la farina, fino a formare una pasta molto morbida, che si attacca alle mani. La durata dell’impastatura varia dai 5 ai 10 minuti.

Si mette a riposare la pasta per circa 72 ore in una terrina, e si ricopre quest’ultima con un canovaccio. Si avvolge il tutto in una coperta di lana o in un canovaccio grande, ripiegato più volte su se stesso, in modo da mantenere l’impasto caldo per la lievitazione. Questi tre giorni di riposo sono necessari per permettere l’arricchimento delle culture di batteri e lieviti che si sviluppano nell’impasto.

La temperatura ambientale ove viene messo a riposare deve essere intorno ai 23° C.

Chiameremo questo preparato semplicemente “lievito”.

Come si prepara la pasta madre?

Trascorso detto tempo, si scioglie il lievito con dell’acqua tiepida in una grande ciotola, e si continua ad aggiungere farina (fino a circa tre volte il peso del lievito) e acqua tiepida impastando il tutto fino ad ottenere un impasto leggermente meno morbido di quello del lievito, ma che si attacca comunque alle mani. Lo si mette a riposare in una terrina come descritto in precedenza per circa 24 ore.

Grazie a tutti per l’attenzione,

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy