I giorni tra Natale e San Silvestro sono sempre impegnativi per il nostro apparato digerente, impegnato a riprendersi tra una tavola imbandita e l’altra. Eccovi qualche idea dal mondo dell’erboristeria per aiutarlo con qualche tisana o infuso, oltre a qualche giorno di alimentazione meno “festosa”.
Se si pensa ad una tisana utile per i problemi digestivi difficile non farsi venire in mente come prima quella al finocchio: un vero toccasana per il nostro apparato digerente. La tisana al finocchio, infatti, aiuta in caso di bruciore di stomaco, crampi, gonfiore addominale. In più è depurativa e dà una mano ai reni nella loro funzione di scarico degli eccessi alimentari. Aiuta a bruciare più velocemente i grassi e regola gli eccessi di appetito.
Inoltre, fattore non malvagio in questo periodo, allevia il mal di gola e ci dà sollievo in caso di eccesso di catarro e congestione delle vie aeree superiori.
Come per tutto, il consiglio è di non esagerare con le dosi: ideali sono 2/3 tazze al giorno, meglio se dopo i pasti.
Come memo: la tisana al finocchio non è consigliata in gravidanza.
Visti gli eccessi di cibo e brindisi vari, può esserci utile anche una tisana al carciofo, verdura amica del nostro fegato. Il carciofo con il suo sapore amaro ci aiuta a disintossicarci dagli eccessi. Se consumata dopo i pasti, riduce l’assorbimento di grassi e carboidrati (senza miracoli, ovvio!); ha anche un ottimo effetto diuretico.
Se non apprezziamo il gusto amarognolo possiamo mitigarlo con del succo di limone, che ha un forte potere antiossidante; oppure abbinarlo alla radice di liquirizia, dal potere digestivo, ma attenzione a quest’ultimo ingrediente se soffrite di pressione alta!
Se, invece, vogliamo enfatizzare ancora di più il potere detox possiamo scegliere un infuso con l’aggiunta di curcuma e di tarassaco.
Utile in questi casi anche la melissa, che placa il reflusso e aiuta in caso di troppo cibo, magari mangiato con nervosismo in qualche discussione di troppo. La melissa è, inoltre, utile in caso di nausea.
Se vi sentite, invece, costipati provate la cicoria che stimola l’intestino e aiuta fegato e reni: ha, infatti, effetti digestivi, depurativi e disintossicante.
Non dimenticatevi, poi, della camomilla: nota e usatissima per dormire meglio e per calmare il sistema nervoso, la camomilla serve anche come tonico dell’apparato digerente, riduce gli spasmi dello stomaco, è digestiva e sgonfia in caso di meteorismo.
Insomma, la natura ci viene in aiuta in tanti modi e abbiamo una tisana per ogni gusto!
Un sorriso!
Elena