La Riflessologia è una disciplina del benessere, chiamata anche “disciplina dei riflessi, intesi come zone corrispondenti e riflesse relative a determinati organi.
E’ stato infatti accertato che dagli organi, muscoli e ghiandole partono linee di riflesso che arrivano alla superficie corporea.
Tutto il corpo umano è sede di punti riflessi sui quali è possibile agire per alleviare dolori e tensioni. Esistono però zone in cui le concentrazioni di terminazioni nervose sono più massicce: queste zone sono collocate nelle parti più periferiche del corpo e cioè la testa, le mani ed i piedi.
La Riflessologia Plantare è una disciplina del benessere che agisce secondo il principio che ogni organo, muscolo e ghiandola ha un punto corrispondente nei piedi (vi sono terminazioni nervose che attraverso la spina dorsale arrivano al cervello, collegando tutte le parti del corpo). Nei piedi sono presenti circa 7200 terminazioni nervose.
Utilizzando una serie di pressioni e stimolazioni dei punti riflessi aiutiamo l’organismo a sviluppare le proprie difese, ad alleviare numerosi disturbi e ad attivare i naturali processi di autoguarigione.
La disciplina della Riflessologia plantare si basa su alcuni principi fondamentali che sono:
Unità: ogni organo è capace di riflettere l’intero organismo. In particolare, ci sono parti del corpo (piedi e mani) in cui si concentra un gran numero di terminazioni nervose in grado di riflettere tutti gli organi del corpo
Riflesso: ogni risposta del corpo è la conseguenza di uno stimolo che, partendo da un punto specifico presente sul piede o sulla mano, arriva al cervello. Da qui poi lo stimolo viene diretto ad un organo, muscolo o ghiandola
Visione della Mappa: fu elaborata per la prima volta dal Dott. Fitzgerald (che è considerato il “padre” della Riflessologia moderna)
Osservazione: il riflessologo presta attenzione ai piedi, portando la sua attenzione prevalentemente susegni e tensioni presenti
Zone del corpo: Il piede è suddiviso in 5 zone verticali e 4 zone orizzontali
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea