IBOlogo2Cosa si intende con il termine RiflessologiaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Audio Podcast – Il Feng Shui e l’elemento Legno
15 Gennaio 2022
Il massaggio ai piedi
18 Gennaio 2022

Cosa si intende con il termine Riflessologia

Pubblicato da Andrea e 17 Gennaio 2022
Categorie
  • Olismo
  • Riflessologia
Tags
  • olismo
  • principi fondamentali
  • riflessologia
  • riflessologia plantare

La Riflessologia è una disciplina del benessere, chiamata anche “disciplina dei riflessi, intesi come zone corrispondenti e riflesse relative a determinati organi.

E’ stato infatti accertato che dagli organi, muscoli e ghiandole partono linee di riflesso che arrivano alla superficie corporea.

Tutto il corpo umano è sede di punti riflessi sui quali è possibile agire per alleviare dolori e tensioni. Esistono però zone in cui le concentrazioni di terminazioni nervose sono più massicce: queste zone sono collocate nelle parti più periferiche del corpo e cioè la testa, le mani ed i piedi.

La Riflessologia Plantare è una disciplina del benessere che agisce secondo il principio che ogni organo, muscolo e ghiandola ha un punto corrispondente nei piedi (vi sono terminazioni nervose che attraverso la spina dorsale arrivano al cervello, collegando tutte le parti del corpo). Nei piedi sono presenti circa 7200 terminazioni nervose.

Utilizzando una serie di pressioni e stimolazioni dei punti riflessi aiutiamo l’organismo a sviluppare le proprie difese, ad alleviare numerosi disturbi e ad attivare i naturali processi di autoguarigione.

La disciplina della Riflessologia plantare si basa su alcuni principi fondamentali che sono:

  • Unità: ogni organo è capace di riflettere l’intero organismo. In particolare, ci sono parti del corpo (piedi e mani) in cui si concentra un gran numero di terminazioni nervose in grado di riflettere tutti gli organi del corpo

  • Riflesso: ogni risposta del corpo è la conseguenza di uno stimolo che, partendo da un punto specifico presente sul piede o sulla mano, arriva al cervello. Da qui poi lo stimolo viene diretto ad un organo, muscolo o ghiandola

  • Visione della Mappa: fu elaborata per la prima volta dal Dott. Fitzgerald (che è considerato il “padre” della Riflessologia moderna)

  • Osservazione: il riflessologo presta attenzione ai piedi, portando la sua attenzione prevalentemente susegni e tensioni presenti

  • Zone del corpo: Il piede è suddiviso in 5 zone verticali e 4 zone orizzontali

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy