Spesso ci dimentichiamo delle nostre estremità, delle nostre radici, dei nostri piedi e ci ricordiamo di loro solo quando ci fanno male: ecco perché ogni tanto dovremmo concederci un massaggio ai piedi, per ridare loro la giusta importanza e il meritato benessere!
Ci sono un’infinità di massaggi zonali del piede, senza far entrare nella questione la riflessologia plantare che è un universo ancora più complesso. Ogni cultura ha sviluppato negli anni un’attenzione meritata a questa parte del nostro corpo: il massaggio dei piedi è fondamentale in Oriente (esiste una sequenza Thai del piede, esiste un massaggio ayurvedico dedicato a loro… solo per citarne un paio), ma anche nel massaggio occidentale si è sempre dato spazio a questa zona del corpo che ci sorregge, ci supporta e ci porta in giro per il mondo.
Abbiamo tecniche solo dedicate al piede ed altre che si estendono alla zona del polpaccio e della tibia, come parte importante per togliere tensioni alla zona. Ci sono trattamenti più dolci che portano a un rilassamento profondo e altri che sono decisamente più profondi e, pur dando beneficio, si fanno sentire.
l nostro piede è un mix complesso di muscoli, ossa, legamenti, articolazioni… soggetti al peso del nostro corpo, al maltrattamento con scarpe non sempre comodissime, a posture protratte per troppo tempo. Ecco, quindi, che si possono creare contratture che oltre a far male, vanno a modificare il nostro modo di camminare e di conseguenza a creare – magari – problemi ad altre zone muscolo scheletriche del nostro corpo. Massaggiare i piedi con regolarità permette di ridurre queste tensioni e di trarre un beneficio fisico su tutto il corpo.
In più dai piedi parte il ritorno venoso e linfatico e i piedi sono un pochino la pompa di ritorno del tutto che se manipolati vanno ad aiutare il sistema circolatorio e linfatico, dandoci una sensazione di leggerezza e di maggiore fluidità nei movimenti.
I nostri piedi sono importantissimi anche a livello energetico. Sono le nostre radici che ci mettono in interscambio con l’energia della Terra, con la Natura. Da loro passano molti percorsi energetici importanti e aiutano a bilanciare l’energia della parte alta del corpo. Cosa vuol dire quest’ultimo concetto? Significa che se abbiamo la testa con troppi pensieri, troppo stanca, troppo “piena” massaggiare i piedi ci aiuta a portare l’eccesso energetico verso il basso, favorendo il rilassamento mentale.
Ecco perché un massaggio dedicato ai piedi aiuta in caso di ansia, di stress o di cattiva qualità del sonno.
Inoltre il massaggio ai piedi aiuta anche chi non ama tanto il contatto o chi ha tanto freddo o chi si vergogna di farsi vedere svestito… basta scoprire i piedi in questo caso! Poi sicuramente c’è chi non ama farsi toccare le estremità, chi ha i piedi come un vero tabù… ma questo diventa un altro discorso e – soprattutto – queste persone non sanno cosa si perdono! 😊
Coraggio su, tutti a farsi fare un massaggio ai piedi!
Un abbraccio,
Elena
Su www.biosorgente.com trovate i nostri corsi in aula di massaggio del piede!