Vi capita mai di ritrovarvi in situazione già vissuta e di rifare lo stesso simile passo falso o errore? Magari fidarsi sempre di una persona che sembra all’apparenza molto amichevole anche se l’istinto vi suggerirebbe di non essere un libro aperto con lei? Oppure innamorarsi di tipi di persone simili che alla fine ci fanno star male allo stesso modo… Un qualcosa di già visto, insomma, che torna ciclicamente nella nostra vita.
Ecco, il dr Edward Bach nel pensare ai suoi 38 Rimedi Floriterapici ha pensato anche a questa situazione, trovando giusto giusto un Fiore che, con le sue vibrazioni, ci aiuta non ricadere negli stessi errori.
Chestnut Bud viene spesso semplificato come il Fiore per chi ha difficoltà di apprendimento e per chi lo affronta velocemente. Appare, quindi, come il rimedio giusto per gli studenti che hanno cali di rendimento e/o di attenzione.
In realtà, Bach non ha pensato ad un apprendimento scolastico, quanto ad una scuola della vita che ci dovrebbe insegnare qualcosa ad ogni errore, ma questo non avviene se siamo distratti e non siamo sintonizzati sul qui ed ora e sulle nostre azioni.
Chestnut Bud, il nostro Ippocastano, secondo Bach, ci aiuta a gestire meglio la compulsività e a migliorare le nostre percezioni, in modo da evitare di fare sempre gli stessi sbagli.
Di base può essere utile per le persone che hanno difficoltà ad interpretare nel giusto peso parole, fatti, eventi della vita. Una sorta di mancanza di concentrazione, un vivere con poca coordinazione e con un pochino di ingenuità.
Chestnut Bud ci insegna a osservare meglio e a vivere con più attenzione al quotidiano, meno distratti da un disequilibrio emozionale che ci cambia la percezione di quello che ci accade intorno.
Il Rimedio potrebbe essere di supporto anche per i ritardatari cronici, per chi non riesce a rispettare le scadenze di un lavoro perché partono sempre troppo tardi.
Valutiamo l’assunzione del rimedio anche se appariamo sempre smemorati, non tanto per un discorso di stress e troppo pensieri, quanto perché dimentichiamo cose a cui non prestiamo attenzione e sottovalutiamo, mentre sono importanti per chi ci sta intorno.
L’assunzione di questo Fiore viene consigliata sul lungo periodo per ritrovare una percezione corretta dell’emozioni, la capacità di autovalutazione ed autocontrollo.
Chi ha necessità di questo Fiore si sente spesso rinfacciare una sorta di disattenzione e a volte ha la sensazione di essersi perso dei pezzi per strada.
Saper vivere il presente con il giusto peso è importante per Bach: il fuggire in un qualche modo dalla realtà fa perdere il senso di appartenenza anche a se stessi e porta ad una sofferenza da cui ci sente incapaci di uscirne.
Il Fiore ci aiuta come un amico fidato, con calma e dolcezza a ritrovarci, a darci una dimensione e a cogliere sfumature importanti per non ricadere nel solito vecchio errore!
Un abbraccio,
Elena
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo il nostro corso online. Lo puoi trovare qui: https://bit.ly/CorsoBaseFioriBach
*****************
Memento:
Ci sono delle situazioni in cui il rimanere nel passato ha una valenza patologica importante, è fondamentale capire quando una situazione è lieve e quando invece occorra affidarci a medici esperti.
Come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.
Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!