Il cetriolo è una pianta originaria del sud-est asiatico. Del cetriolo si consumano i frutti costituiti da polpa bianca ricoperta da buccia di colore verde (da medio a scuro). Ottimi consumati freschi nelle insalate, sulle tartine o semplicemente sgranocchiati come si fa con le carote. Risultano più facili da digerire se privati della buccia, ma in questo modo si perdono importanti minerali. Attenzione: controllare che non siano stati lucidati con cere superficiali, come talvolta avviene.
Il cetriolo consumato fresco è rinfrescante e ricco d’acqua. La sua buccia è ricca di importanti minerali, tra cui la silice, utile per rafforzare il tessuto connettivo del nostro corpo, cioè i tessuti che servono a collegare gli organi tra loro (per es. la cartilagine, i tendini). Il succo è una buona fonte di silicio e viene consigliato per migliorare la bellezza e la salute della nostra pelle.
La maggior parte dei frutti del cetriolo purtroppo non viene consumata fresca, ma bensì conservata sott’aceto. È bene ricordare che i sott’aceti non vanno consumati in grandi quantità poiché sono molto salati ed un eccesso di aceto aumenta l’acidificazione dell’organismo.
Grazie a tutti!
Andrea