IBOlogo2Massaggio alla testa indiano o occidentale? Ecco le differenzeIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Audio Podcast – Il Feng Shui e l’elemento Terra
29 Gennaio 2022
Olio Essenziale – Mandarino
1 Febbraio 2022

Massaggio alla testa indiano o occidentale? Ecco le differenze

Pubblicato da Andrea e 31 Gennaio 2022
Categorie
  • Ayurveda
  • Massaggio
Tags
  • ayurveda
  • benefici
  • mal di testa
  • massaggio
  • massaggio testa
  • olismo
  • testa

Avete deciso di regalarvi un momento di relax e benessere, ma siete indecisi su quale trattamento scegliere: massaggio alla testa indiano o massaggio alla testa occidentale? Vediamo in cosa si differenziano.

Se è vostra intenzione sottoporvi a un trattamento alla testa, la prima cosa che dovete sapere è che il massaggio alla testa indiano è molto diverso da quello occidentale: differenti gli scopi, diverse le tecniche utilizzate.

In entrambi i casi si tratta di manipolazioni effettuate sul capo, quindi su una parte del corpo tanto importante, quanto delicata. Quindi, prima di scegliere, cerchiamo di capire in cosa si differenziano e quali benefici possiamo ottenere con il massaggio indiano e quali con quello occidentale.

Massaggio alla testa indiano

Parlare di massaggio indiano alla testa significa addentrarsi in un insieme di antiche pratiche, molto differenti le une dalle altre, sia per quanto riguarda i benefici ricercati, sia per quanto riguarda le tecniche. Tra massaggi alla testa con oli caldi e trattamenti mirati al riequilibrio dei chakra, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Nonostante ciò, quando in modo generico si parla di massaggio alla testa indiano, solitamente ci si riferisce al Champi Massage, erede di quell’insieme di pratiche mirate alla cura del corpo e della mente conosciuto come Ayurveda. In India, questo trattamento è estremamente comune in tutte le famiglie, che si tramandano gesti antichi al fine di lenire mal di testa, alleviare la stanchezza e contribuire al rilassamento generale. Ma nello stesso tempo è anche un modo piacevole di curare la propria capigliatura. Non è certo un caso che in India, ogni seduta dal parrucchiere che si rispetti, finisca sempre con un piacevole massaggio alla testa!

E siccome tale trattamento si estende anche al collo e alle spalle, ecco tutti benefici del massaggio alla testa indiano:

  • promuove il rilassamento dei muscoli
  • migliora l’ossigenazione e la circolazione linfatica
  • dà sollievo alle rigidità di collo e spalle
  • favorisce l’espulsione delle tossine
  • allevia il mal di testa e i sintomi della sinusite
  • vivacizza la crescita dei capelli
  • stimola un generale senso di rilassatezza

E siccome ogni trattamento ayurvedico mira anche al benessere mentale, ecco che si ricorre al massaggio indiano alla testa per promuovere il pensiero lucido, favorire il rilascio di tutte le emozioni negative, migliorare la concentrazione e riequilibrare i chakra.

Massaggio alla testa occidentale

A differenza del massaggio indiano alla testa, quello occidentale mira soprattutto al relax e all’estetica di capelli e cute. Questo trattamento, infatti, ha un doppio obiettivo:

  1. attenuare dolori cervicali ed emicranie – in questo senso, il massaggio alla testa occidentale è un vero toccasana. Il trattamento interesserà tanto il cuoio capelluto, quanto il viso, ma si estenderà anche alla zona del collo e delle spalle, soprattutto se l’obiettivo è quello di intervenire sui dolori cervicali. In questo caso infatti, è indispensabile allentare le contrazioni dei muscoli del collo, al fine di allentare la tensione alla base del cranio.
  2. promuovere una pelle sana e capelli lucenti – se praticato in modo integrale, il massaggio occidentale si rivela un potente alleato della vostra bellezza. Intervenendo sul viso e sul collo, infatti, rilassa i muscoli del viso, migliorando il ricambio cellulare e l’ossigenazione delle cellule, con un visibile miglioramento dell’estetica del volto. Inoltre, grazie al massaggio al cuoio capelluto, stimolerà la crescita di capelli forti e brillanti.

Non è certamente un trattamento per il riequilibrio dei chakra, ma non temete: di sicuro ne uscirete più rilassati di quando siete entrati!

Se siete tuttora indecisi e vi state ancora chiedendo quale scegliere, fate così: provate prima l’uno, poi l’altro. Non ve ne pentirete.

Grazie a tutti,

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy