Non sono una fanatica, non sono poi neanche così brava ad eseguirli, eppure è una cosa che consigli spesso anche se i più mi guardano con una faccia strana. Nell’articolo di oggi vi vorrei parlare di esercizi di respirazione.
RESPIRARE…
Respirare è naturale, normale, vitale: un qualcosa che facciamo in continuazione per tutta la vita senza pensarci. Gli esercizi di respirazione ci portano a prendere consapevolezza di quest’atto cosi normale, in modo da focalizzarci sui noi stessi, conoscere meglio il nostro corpo e la nostra mente e assicurarci una buona dose di benessere.
Fare esercizi di respirazione ogni giorno o quasi anche solo per 5/10 minuti porta davvero innumerevoli benefici. Vi vedo già con espressione scettica a leggere queste righe… la stessa che fanno i miei clienti. Ma non mi abbatto! Provate! Fate una di queste famose challange che vanno tanto di moda sui social; sfidate voi stessi e abbiate costanza per un mesetto. Vedrete i risultati. Fare esercizi di respirazione porta ad una maggiore ossigenazione dei tessuti del nostro corpo; in sostanza più “benzina” pronta da bruciare per muscoli, cervello ed organi interni. Il lavoro più consapevole del diaframma andrà a “massaggiare” con il suo movimento alternato il nostro addome e avrà ripercussioni notevoli sulla schiena e sulla postura.
I benefici non saranno solo fisici. Concentrarci sul respiro ci permette di staccare la spina dei nostri pensieri contorti, dandoci l’opportunità di non pensare per un attimo e, quindi, poi trovare le risorse per nuove soluzioni ai nostri grandi o piccoli problemi.
Il riassunto è: ti senti una trottola, hai la testa in panne, ti senti sul punto di scoppiare? Fermati e respira. Datti un attimo di tempo e tutto tornerà a fluire.
In più esercitarsi nell’inspirazione, espirazione ed apnea aumenta la nostra capacità di avere controllo mentale. E la nostra mente può davvero tanto sul nostro benessere!
Abbiamo tecniche di respirazione per ogni gusto. Tecniche che usano anche la visualizzazione, altre che usano la voce per ripetere lettere o mantra, altre ancora che usano proprio solo il respiro. Ci sono tecniche di respirazione legate alla camminata o al movimento, altre che si fanno sdraiati, altre sedute in posizioni comode però con la schiena ben dritta. Alcuni esercizi ci fanno immaginare di respirare colori, altri ci portano con la mente in luoghi lontani.
Alcune tecniche sono orientali, altre arrivano dall’Occidente, altre sono utilizzate nel modo dello sport o in campo psicologico. Alcune ci impongono tempi impegnativi per aumentare la nostra capacità polmonare, altre semplicemente ci portano in ascolto del nostro respiro o a respirare il nostro respiro.
Insomma ce n’è per tutti e per tutti i gusti. Provate, iniziate e vedete fin dove arrivate. Potete anche inventarveli gli esercizi! Sperimentate!
Se vi serve qualche idea vi lascio il link per il nostro shop su Amazon dove potete trovare alcuni testi, a mio avviso molto interessanti, sull’argomento!
Un abbraccio!
Elena