Le origini del frumento sembrano risalire alla Persia. E’ collocato tra il rinfrescante orzo e la stimolante avena. Più è duro e più è proteico e quindi richiede maggiore energia digestiva.
Il chicco di frumento rappresenta un alimento nutrizionale quasi completo. Questa ricchezza è dovuta in gran parte dal suo involucro, il quale comprende anche la crusca.
La crusca costituisce il 12-15% del peso del chicco, e rappresenta un componente molto importante in quanto è composta per il 20% di proteine, per il 10% di amido e per i 5% di sali minerali. La restante percentuale è costituita dalla cellulosa; una sostanza che l’organismo umano non può digerire ma che è utile in quanto:
– contribuisce ad aumentare la massa fecale aumentando l’assorbimento dei liquidi a livello
intestinale, di conseguenza attiva la peristalsi
Può essere consumato sotto forma di:
➢ chicco: cotto come il riso mantiene la forma,
➢ germoglio: forma più viva e quindi più salutare,
➢ fiocchi: muesli,
➢ pasta: permette di avere forme diverse e di conservare l’alimento,
➢ pane: prodotto “alchemico” costituito dall’unione dei quattro elementi (acqua + terra + aria
+ fuoco).
Vi sono vari tipi di frumento
il farro; che si suddivide in:
Il grano; che si suddivide in:
Grazie a tutti!
Andrea