Ci siamo quasi, anche quest’anno la primavera è alle porte. Un momento di transito energetico importante che ci porta da un’energia Yin, come quella dell’inverno, ad una Yang, come quella dell’estate.
La natura fiorisce, cambia velocemente ed il meteo dovrebbe essere dapprima un po’ pazzerello e poi più mite, per portarci alle giornate lunghe e soleggiate dell’estate. Per la Medicina Tradizionale Cinese è la stagione dove dovremmo riacquisire il contatto con la natura, con gli altri ed il tempo di dedicarci a qualcosa di nuovo.
Stiamo per entrare nella stagione dell’Elemento Legno, che dovremmo visualizzarlo più come un albero che cresce, che un pezzo di legno statico da camino, per capirne l’essenza. Saranno mesi dove ci sentiremo bene se ci sporgeremo verso il cielo, in un processo di crescita personale che ci mantenga con i piedi per terra, ma ci permetta di vedere oltre. Via, quindi, ha nuove attività che ci possano portare ad aprire gli occhi, a vedere il mondo intorno da prospettive diverse. Non solo il nostro piccolo orticello, ma un campo più ampio dove ci sia spazio non solo per noi, per i nostri sogni e le nostre esigenze, ma anche per quelli delle persone che sentiamo più vicine ed affini.
In questo moto energetico di Yin che si avvicina a Yang, il movimento è importantissimo. Che sia sport, che siano gite fuori porta culturali o culinarie, poco importa. È ora di mettersi in moto: camminate, corse, nuotate, palestra se siamo sportivi; gite in auto, treno o quant’altro se siamo più propensi al viaggiare. Se poi uniamo le cose ancora meglio! 😊
Il periodo di stare rintanati è alle spalle; vedere posti nuovi è uno stimolo per aprire la mente, mentre e usare la muscolatura un modo per prenderci cura del fisico non per un discorso estetico ma proprio per il nostro benessere.
In un momento dove la nostra energia vitale, il nostro Qi, deve togliersi la polvere dell’inverno è fondamentale prestare attenzione a tavola. È il momento di fare un pieno di vitamine e Sali minerali, oltre che di sostanze che aiutino il corpo e in particolar modo il fegato, Meridiano Energetico di questa stagione, ad alleggerirsi. Dovremmo cercare di mangiare cibi di stagione dapprima ancora arance, kiwi e mele e poi fragole, albicocche e ciliegie. Mentre per stare nelle verdure: carciofi, asparagi, cicoria, tarassaco e spinaci.
Bere acqua a sufficienza diventa essenziale per aumentare la vitalità del nostro corpo e cerchiamo come buon proposito primaverile di diminuire gli zuccheri in eccesso, che adesso ci zavorrano ancora di più.
In una visione corpo-mente-spirito, non dimentichiamoci di nutrire anche la nostra mente: riscopriamo la bellezza di leggere un libro (anzi più di uno), meglio ancora se all’aperto, su una panchina o appoggiati ad un albero o su una spiaggia… Muoviamoci anche a livello mentale: proviamo la meditazione, ma scopriamo magari pure il bello del colorare, del cantare, dello studiare una lingua nuova, un qualcosa di nuovo che non per forza debba servirci nella nostra professione o nella vita quotidiana.
Leggiamo, facciamo corsi, impariamo come se fossimo ancora bambini.
Insomma… Benvenuta Primavera! E starà a noi renderti una bella primavera!
Un abbraccio,
Elena