Ogni famiglia di vegetali possiede delle qualità peculiari determinate dalla forma, dal colore, dal portamento e dal luogo ove si sviluppano. Tali peculiarità ne determinano i valori nutrizionali e le caratteristiche energetiche dei singoli vegetali appartenenti alla famiglia. Queste caratteristiche influenzano energeticamente il corpo umano. Ciò significa che, per esempio, le graminacee che hanno un forte radicamento e una struttura ben definita, sono utili per aiutare il bambini a strutturarsi, per radicarsi sulla terra e quindi per adattarsi al mondo terrestre.
Allo stesso modo, per analogia, le tre parti della pianta corrispondono simbolicamente ai tre poli funzionali dell’organismo umano:
➢ le radici: il polo neurosensoriale
➢ le foglie: il polo ritmico, che include circolazione e respirazione
➢ i fiori e i frutti: polo metabolico e riproduttivo
Ciò significa che gli ortaggi che crescono sotto terra hanno una maggiore influenza sul polo neurosensoriale, ossia agiscono maggiormente sul sistema nervoso.
Grazie a tutti!
Andrea