L’uovo fresco di gallina ruspante è un alimento ricco di grassi essenziali e proteine, contiene anche minerali e vitamine. Viene consigliato come ricostituente nei casi di anemia, come integratore in ogni caso di astenia psico-fisica.
E’ importante la sua freschezza. Si definisce fresco, e può essere ancora utilizzato crudo fino a nove giorni dalla sua deposizione. Oltre questo termine conviene assumerlo cotto.
La freschezza dell’uovo si può determinare immergendolo in una soluzione di acqua e sale. Per un uovo con peso non minore ai 60 gr. (peso corrispondente alle uova di prima categoria), si sciolgono 125 gr. di sale in 1 litro di acqua; per uova con peso inferiore la quantità di sale va ridotta. Immergendolo nella soluzione, se l’uovo è fresco rimane sul fondo, altrimenti tenderà ad emergere fino a galleggiare, nel caso in cui l’uovo sia stato deposto molti giorni prima (e quindi non più commestibile).
Poiché la digestione dell’albume crudo necessita molta energia, è buona norma cuocerlo sempre. Al contrario, il tuorlo andrebbe sempre mangiato crudo, questo per sfruttare pienamente le sue proprietà nutritive, che andrebbero perse nella cottura.
I metodi di cottura più indicati sono quindi la coque e in camicia, ossia quelli che permettono
la cottura dell’albume mantenendo la crudezza del tuorlo.
Grazie a tutti!
Andrea